Schienale: il piano di lavoro in metallo

Sommario:

Anonim

Scegli una cucina funzionale e decorativa con il piano di lavoro in metallo!

Molto design e futuristico, il piano cucina in metallo è un prodotto di decorazione sempre più alla moda nelle cucine. Se il suo lato decorativo piace a molti, è apprezzato anche per la sua facilità di manutenzione e per il suo lato funzionale. Quale piano in metallo scegliere? Come pulirlo? Questo file risponde a tutte le tue domande.

Le diverse tipologie di piani di lavoro in metallo

Quando si rinnova o si cambia cucina, la domanda importante da porsi è quale tipo di piano di lavoro scegliere per organizzare correttamente la propria stanza? State tranquilli, il piano di lavoro in metallo adorna tutti gli stili di cucina; dalle cucine contemporanee alle cucine professionali. Inoltre, molti chef hanno optato per questo piano di lavoro pulito e professionale. In alluminio, acciaio inox, alluminio o anche zinco… sono diversi i materiali utilizzati per realizzare un piano di lavoro in metallo. Il vantaggio è che il piano di lavoro è molto più leggero di un piano di lavoro in legno o ceramica e, quindi, più maneggevole. Si abbina anche a tutti gli interni, sia che i mobili della cucina siano vecchi o moderni. Tanti vantaggi che spiegano il successo dei piani di lavoro in metallo!

Scegliere il giusto modello di piano di lavoro in metallo

La tua scelta è fatta! Vuoi investire in un piano di lavoro in metallo. Ma quali materiali scegliere: acciaio inox, alluminio, acciaio? La scelta è difficile e strategica. Per dare un aspetto professionale alla tua stanza, è meglio scegliere un piano di lavoro in acciaio inossidabile. Il vantaggio dell'acciaio inossidabile è che puoi scegliere tra acciaio inossidabile liscio, satinato o opaco. È quindi facile trovare il giusto piano di lavoro per la tua cucina. Ad esempio, se si tratta di una cucina moderna con mobili laccati lucidi, allora è meglio rivolgersi a un piano di lavoro in alluminio.

Mantieni il tuo piano di lavoro in metallo

A differenza del piano di lavoro in legno, il piano di lavoro in metallo è molto resistente agli urti ed è "quasi" facile da pulire. Infatti, per rimuovere tracce di acqua o grasso, è sufficiente passare una spugnetta bagnata con una goccia di detersivo per piatti e il gioco è fatto! Sfortunatamente, l'alluminio o l'acciaio inossidabile sono soggetti a tracce di calcare. Per evitare ciò, segui il consiglio delle nonne: usa prodotti naturali. Dopo aver pulito il piano, pulisci semplicemente con un panno morbido imbevuto di olio da massaggio per bambini. Questo olio serve come finitura e protezione; un perfetto due in uno!