Si chiamano Cubo di Rubik, puzzle, domino, perline o labirinto e fanno parte della lista dei giochi V.I.P che hanno segnato la nostra infanzia. Eccole riaffiorare, nella forma, chi ci avrebbe creduto, di rivestimenti murali decorativi. Tutto per accontentarci e seminare fantasia dentro…
cubo di Rubik

© Castorama### Il cubo di Rubik non è più solo un puzzle game. Moltiplicato all'infinito sulla carta da parati, dona un effetto 3D alle pareti su fondo technicolor. Amiamo.
Puzzle

© Tracy Kendall### Le nostre ore sprecate a mettere insieme tutti i pezzi di un puzzle hanno ispirato una carta da parati sorprendentemente sorprendente. E per una buona ragione, ha sparpagliato centinaia di pezzi su un'intera parete, come per ricordarci le nostre migliori prestazioni in termini di puzzle XXL. Un miscuglio stranamente grafico.
Cruciverba

© Castorama### Gli appassionati di cruciverba grandi e piccini dovrebbero innamorarsi di questa decorazione murale. Un simpatico cenno ai giochi di parole da mettere nelle scatole…
in rilievo

© Tracy Kendall### La bambina della nostra infanzia aveva scoperto la passione per le perle, tra la creazione manuale di collane, bracciali o anelli. Solo per lei, ecco una carta da parati perlata di mini bottoni lucidi. Così femminile!
Colorazione

© Serendipity### Cosa c'è di più originale di una pausa di colore… sui muri? Qualcosa per ricadere nell'infanzia!
Puzzle

© Omologia### Bingo! Il puzzle sta ancora suscitando scalpore sulla carta da parati, questa volta rivisitata in versione costruita, il tutto con pezzi lisci sovradimensionati.
Disegni a gesso

© Casa Decorativa### Bellissimo omaggio al gioco "Divento la maestra" con questa parete rivestita con una speciale vernice ardesia su cui i bambini adorano scarabocchiare, disegnare e scrivere come se fossero in classe!
Labirinto

© Tracy Kendall### Sui taccuini del gioco e del tempo libero è impossibile ignorare il gioco del labirinto! Sulle pareti, la differenza è che incoraggia l'ammirazione piuttosto che la riflessione.