Mobili laccati per un arredamento brillante

Sommario:

Anonim

Focus sui mobili laccati

Noti per la loro robustezza e brillantezza, i mobili laccati sono stati a lungo gli alleati decorativi degli interni moderni. Oggi sembrano farsi strada nei nostri interni in modo più stravagante che mai. Qual è la finitura laccata? Quali sono i vantaggi ? E come adottarlo secondo le tendenze del momento? Ti diciamo tutto ciò che devi sapere sui mobili laccati.

Cosa sono i mobili laccati?

Si parla di mobile laccato quando la superficie di un mobile è ricoperta da una lacca o da una resina naturale o sintetica che gli conferisce un effetto lucido. Spruzzata in più mani, la lacca è spesso accompagnata da una mano di vernice, un catalizzatore e una vernice. Popolare sui frontali dei mobili da cucina e da bagno, la lacca viene utilizzata anche sui mobili del soggiorno, della camera da letto e persino sugli accessori decorativi.

I vantaggi dei mobili laccati

I primi grandi vantaggi dei mobili laccati sono la loro resistenza e durata. Infatti, la lacca consente di solidificare i rivestimenti e di aumentarne la durata. Si noti che più strati di lacca ci sono, più resistente è il materiale. È anche una finitura rinomata per essere di facile manutenzione. E non a caso basta un semplice panno in microfibra per pulire i mobili laccati. Robusti e di facile manutenzione, è per questi motivi che i mobili laccati sono spesso preferiti in ambienti dove il traffico è frequente e lo sporco è elevato (come cucine e bagni).

Oltre all'aspetto pratico, la finitura laccata è apprezzata anche per il suo lato estetico. Da un lato perché si trova in tanti colori (in bianco e nero ma anche in rosso, giallo, blu e tanti altri colori). Dall' altro perché i mobili laccati permettono di ottenere un effetto specchio che rende gli ambienti più luminosi. I mobili laccati sono ideali anche per ravvivare gli angoli bui di una stanza. Permette persino di ingrandire visivamente i volumi conferendo loro un aspetto chic ed elegante.

Mobili laccati, obsoleti o ancora di tendenza?

Da anni i mobili laccati sono la tendenza negli interni fino a diventare simboli di interni moderni e contemporanei. Come molte cose che vediamo troppo spesso, alla fine ci siamo stancati. Quindi oggi sorge spontanea la domanda: mobili laccati, un fenomeno obsoleto o ancora attuale? Se negli ultimi anni è stato dimenticato, i mobili laccati stanno guadagnando terreno.E secondo le ultime tendenze della decorazione, lo troviamo sempre più in piccoli tocchi in toni più colorati e appariscenti.

Lacquer riafferma così il suo carattere lucido e chic in interni con decorazioni estrose come lo stile pop o lo stile Memphis (che da qualche mese è tornato sulla scena). Designer e architetti tornano quindi a omaggiarla adottandola con singolarità su elementi sofisticati. Si trova come finitura sulle gambe di tavoli da pranzo o tavolini dalle forme decise e destrutturate, su luci di design grafico, su credenze dall'aspetto Art Déco e persino su pareti divisorie interne. Insomma, la finitura laccata si invita oggi negli interni che non sono freddi agli occhi. Esci dai modelli bianchi e impersonali, il laccato è ora invitato su mobili molto colorati per creare sorpresa e creare un arredamento dal carattere eccentrico!