Come piantare e coltivare il phormium?

Sommario:

Anonim

Consigli e trucchi per decorare i vostri balconi con la biancheria neozelandese!

Molto decorativo, il phormium è una pianta di facile manutenzione che cresce facilmente in tutte le regioni.

Le caratteristiche del phormium

  • Tipo: pianta ornamentale
  • Altezza: da 80 cm a 1 m, da 1 a 2 m, da 2 a 5 m
  • Colori dei fiori: bianco, verde, viola
  • Esposizione desiderata: soleggiato
  • Tipo di terreno: ben drenato
  • Fogliame: obsoleto
  • Manutenzione: irrigazione frequente, di facile manutenzione
  • igienizzante: no
  • varietà: phormium tenax variegatum, phormium tenax purpureum, phormium tenax onda gialla…

Origini e peculiarità del phormium

il formio (phormium tenax), noto anche come lino della Nuova Zelanda, è una pianta della famiglia delle Agavaceae che proviene, come suggerisce il soprannome, dall'emisfero australe.

Il phormium è una bulbosa perenne il cui fogliame sempreverde assume sfumature diverse a seconda della varietà, poiché può essere viola, verde, striato e variegato di bianco… Da qui il successo del phormium come pianta decorativa anche nei giardini solo su balconi o terrazze dove viene coltivato in vaso.

Pianta a fioritura estiva, il phormium è ornato da alti steli fiorali con piccoli fiori bianchi ben oltre il fogliame ed eretti verticalmente, per una resa estetica molto gradevole. Tuttavia, spesso devi aspettare diversi anni prima di poter godere della magnifica fioritura del phormium!

Piantare phormium

In primavera il phormium viene messo a dimora in terreno ricco, ben drenato, e in posizione soleggiata e riparata dai forti venti.

il Lino della Nuova Zelanda non resiste a temperature negative inferiori a -5°: se vivi in una regione piuttosto fredda, non correre alcun rischio, e piantala in un vaso che metterai all'aperto durante le belle stagioni ma che metterai in una stanza non riscaldata in inverno. Ad ogni modo, il phormium è una pianta che può trovare il suo posto in tutte le regioni.

Irrigazione phormium

Innaffia abbondantemente il phormium nel terreno quando fa molto caldo in modo da mantenere sempre fresco il suo apparato radicale. Coltivato in vaso, il phormium necessita anche di annaffiature regolari (non dimenticate di portargli acqua anche in inverno) con l'aggiunta di fertilizzante per tutta la bella stagione.

Mantenimento del phormium

Buone notizie per i giardinieri dilettanti che vogliono sfruttare le qualità estetiche del phormium senza avere il pollice verde: la sua manutenzione consiste proprio nel proteggerlo dal freddo e pacciamare la base (con ghiaia o pacciame organico) in modo che il terreno rimanga costantemente umido .e molto fresco.

In primavera e in autunno può essere utile un letame. Dopo la fioritura, rimuovere regolarmente i gambi dei fiori appassiti e le foglie secche.

Dimensione del formio

La dimensione del phormium dipende dalla varietà e dalle condizioni di crescita. Le specie più alte possono raggiungere i 10 metri di altezza e diversi metri di diametro a seconda della regione. La maggior parte dei formi misura tra 1,50 e 2 metri.

Malattie da fosforo

Nonostante sia abbastanza resistente ai parassiti in genere, il giovane phormium può essere vittima di cocciniglie che infestano la pianta all'interno delle sue lunghe foglie, cosa che provocherà il loro scolorimento nonché un rallentamento della crescita della pianta.
Spesso è difficile sradicarli, ma l'olio di paraffina è comunque efficace nel sopprimere uova e larve. Un altro metodo per eliminare le cocciniglie: spruzzare il fogliame con una miscela di acqua tiepida, olio di colza, sapone nero e alcool a 70 ° C.

Gli acari possono comparire anche quando il formio riceve troppo fertilizzante: non essere troppo pesante!

Enciclopedia delle piante

  • a
  • B
  • vs
  • D
  • e
  • F
  • G
  • h
  • io
  • J
  • K
  • l
  • m
  • non
  • o
  • P
  • Q
  • R
  • S
  • T
  • tu
  • v
  • w
  • X
  • z