Blu Klein: un colore raro ed essenziale per il tuo arredamento

Sommario:

Anonim

Zoom sul colore blu Klein nella decorazione

Colore elettrico, luminoso e accattivante, il blu Klein ispira i designer di tutto il mondo ed è uno dei colori chiave dell'anno 2022. Cos'è il blu Klein? Come adottarlo in casa e per quali stili decorativi? Ti diciamo tutto ciò che devi sapere sul blu Klein nella decorazione!

Cos'è il Klein Blue?

Anche chiamato IKB (International Bleu Klein), il colore blu Klein deve la sua origine all'artista Yves Klein, pioniere dell'arte contemporanea e figura emblematica del movimento del Nuovo Realismo.Conosciuto per le sue opere artistiche monocrome che gli valsero il soprannome di "Yves le monocromatico" , l'artista si ispirò in gran parte al suo colore preferito: il blu. Per lui “il blu non ha dimensione, è fuori dimensione, mentre gli altri colori sì. Tutti i colori portano associazioni di idee concrete mentre il blu richiama al massimo il mare e il cielo, ciò che di più astratto c'è nella natura tangibile e visibile”.

Questo amore per il blu lo ha poi spinto a creare il blu perfetto. In collaborazione con i chimici e commercianti di colori Sennelier e Adam, crea nel 1960 il blu Klein. Da allora è diventato un colore iconico, spesso imitato ma mai eguagliato, questa tonalità è caratterizzata da un blu vicino al blu oltremare con pigmenti intensi e estremamente saturo.

Come adottare il blu Klein in casa?

A volte luminoso, a volte misterioso, il colore blu Klein offre diverse interpretazioni a seconda del suo utilizzo e della luce che riceve.In una stanza ampia, può essere utilizzato su un tratto di parete per dare luminosità e profondità allo spazio. Viceversa, in una stanza piccola, il blu Klein ha la particolarità di creare un'atmosfera calda e chic. Il colore blu Klein è anche preferito per enfatizzare elementi architettonici o evidenziare alcuni angoli. Permette, ad esempio, di risvegliare un corridoio, di sublimare un vano scale o di vestire una nicchia o una rientranza. Oltre alla vernice, il blu Klein può essere utilizzato anche in piccoli tocchi (mobili o accessori) per dare una spinta a un arredamento blando.

In quale stanza della casa dovrebbe essere usato il blu Klein?

Noto per trasmettere dinamismo e vibrazioni positive, il colore blu Klein può anche invitare alla pace e al relax. In altre parole, può essere adottato in tutte le stanze della casa: dal soggiorno alle camere dei genitori e delle camerette dei bambini, passando per il bagno e l'ufficio! E questa tonalità intensa non si limita agli interni Un colore molto popolare nelle regioni mediterranee, il blu Klein si invita su una terrazza, un balcone o un patio per portare esotismo ed evasione! Ti basta tinteggiare una parete o le persiane (se il piano urbanistico locale del tuo comune lo consente) o adottare i mobili da giardino blu Klein e il gioco è fatto!

Blu Klein, per quali stili decorativi?

Per un interno modern chic, il blu Klein è associato al bianco con il quale forma un duo luminoso e senza tempo. In un interno in stile industriale, il colore Klein Blue è perfetto per dare una svolta all'arredamento e contrastare con i materiali grezzi della cassaforma. Per dare un tocco artistico o un aspetto contemporaneo ai tuoi interni, abbina il blu Klein a colori primari come il rosso o il giallo. Infine, per una decorazione più calda come lo stile bohémien o etnico, il blu Klein si sposa perfettamente con colori caldi e solari come terracotta, giallo zafferano, rosso ocra, cammello