La nuova veranda, un edificio a un solo pendio di 20 mq, poggia sulla parete laterale della casa
Non è sempre facile valorizzare il proprio patrimonio immobiliare senza alterare il proprio immobile. Ristrutturazione e passato architettonico non sempre vanno di pari passo… Mentre alcuni proprietari, al contrario, cercano di rispettare a tutti i costi lo spirito originario del loro habitat! Tuttavia, le due sfaccettature non sono incompatibili, come ci dimostra questo sorprendente rinnovamento operato da Vérand'Art. Il verandista francese ha raccolto la sfida di trasformare le vecchie scuderie in un piacevole soggiorno, pur mantenendo l'ossatura in mattoni della dependance. Un vero tour de force che vi raccontiamo oggi in immagini!
Unire due edifici in uno: una sfida ad alta quota
Prima : È nel dipartimento Hauts-de-Seine che si trova questa superba residenza borghese del XIX secolo e la sua stalla. Quando gli architetti di Vérand'Art li scoprono per la prima volta, capiscono subito l'entità della ristrutturazione da realizzare. I proprietari vogliono unire i due fabbricati tramite una veranda pur conservando l'annesso nella sua interezza: un progetto complesso vista la situazione della stalla, separata da diversi metri dall'abitazione, e la sua condizione di avanzato degrado. La missione degli architetti è immaginare una nuova costruzione che armonizzi i due edifici esistenti… Accedendo ai desideri di modernità dei proprietari rispettando l'architettura ottocentesca della casa, la scommessa è azzardata!
Dopo : Sono state necessarie diverse settimane di lavoro per completare questa costruzione in vetro e alluminio. La nuova veranda, un edificio a un solo pendio di 20 mq, poggia sulla parete laterale della casa. Data l'età della stalla, è stato necessario adattare e creare elementi su misura (pali, elementi di sostegno, ecc.): i due edifici ora comunicano e i proprietari hanno una stanza in più! Una cucina ultra minimalista e una sala da pranzo sono state create in questo nuovo spazio inondato di luce: un sogno che unisce il fascino dell'antico con le tecniche all'avanguardia!
Una decorazione Mix & Match
Prima : Gli architetti di Vérand'Art scoprono una stalla completamente abbandonata. Il tetto è in pessime condizioni e rischia di crollare, mentre la facciata sta progressivamente perdendo i mattoni. Nonostante il suo avanzato stato di abbandono, questa dependance ha molti beni architettonici che meritano di essere evidenziati!
Dopo : Il nuovo soggiorno offre al piano terra una cucina e un'ampia sala da pranzo aperta sull'esterno. Con il suo design e l'atmosfera raffinata, controbilancia armoniosamente lo spirito loft portato dai mattoni e dal telaio in alluminio della veranda. Lo spazio che collega la dependance alla casa ospita un comodo angolo lettura, oltre all'accesso al primo piano della vecchia stalla dove è stata allestita una camera da letto. La scala originale, precedentemente collocata all'esterno della stalla, è stata accuratamente conservata e aggiunge carattere all'insieme. Ciliegina sulla torta, i proprietari possono ora sfruttare lo spazio liberato al piano terra della casa per allestire un ampio soggiorno. Dal punto di vista tecnico, la veranda è vestita con traversi fissi che scandiscono la facciata, mentre i profili a T aggiungono un tocco di finezza ed eleganza. Le travi del tetto sono dotate di led, e le pareti sono con doppi vetri: i proprietari possono consumare i pasti in qualsiasi momento dell'anno senza subire i disagi del caldo estivo o del freddo invernale!