Voglio toccare ogni aspetto della nostra esistenza
Il famoso Karim Rashid ci ha offerto il suo tempo prezioso per rispondere alle nostre domande. Questa è l'occasione per rivedere il suo lavoro e scoprire i suoi ultimi progetti.
Sei un designer di fama internazionale, puoi raccontarci il tuo background?
Ho studiato design industriale alla Carleton University, Canada. Ettore Sottsass mi ha insegnato durante il mio primo soggiorno in Italia a non essere troppo artista. Poi lavorare con Rodolfo Bonetto mi ha insegnato che l'oggetto industriale è una manifestazione del comportamento. Ho lavorato a tempo pieno per dieci anni come designer industriale, progettando prodotti per Black and Decker, Samsung e altri marchi. Il mio lavoro mi annoiava molto, ma non avevo abbastanza fiducia in me stesso per avviare un'attività in proprio. Quindi alla fine mi sono dimesso da un'azienda di design in Canada per diventare uno studioso a tempo pieno presso la Rhode Island School of Design. Poi sono stato improvvisamente licenziato e mi sono ritrovato senza soldi. Perso, ho deciso di andare a New York e provare a creare il mio ufficio di design. Ora ho 22 dipendenti nel mio ufficio di New York e un laboratorio ad Amsterdam.
Hai un campo preferito?
Non ho preferenze. Voglio toccare ogni aspetto della nostra esistenza, e più riesco a farlo attraverso i miei progetti, più ispirazione avrò per continuare a disegnare. Ultimamente ho lavorato molto sugli interni e sui luoghi pubblici. Quello che amo del lavoro sull'architettura e sugli spazi interni è che mi dà l'opportunità di influenzare davvero il mondo in cui le persone si muovono, il modo in cui interagiscono e le emozioni che ne derivano. Allo stesso tempo, amo davvero disegnare oggetti di uso quotidiano. Inoltre la mia firma estetica si evolve e cambia sempre a seconda dell'oggetto trattato, della tipologia, del marchio, della soluzione più adatta al progetto in questione.
Come valuteresti il tuo lavoro?
Il desiderio di abbellire il mondo, di creare prodotti e ambienti ben progettati che siano allo stesso tempo provocatori, stimolanti e rasserenanti, è all'origine di tutti i miei progetti. In tutto ciò che faccio, che sia una bottiglia di profumo o un ristorante, ciò che mi interessa è creare nuovi linguaggi, parlare del nostro universo tecnologico e comunicare i tempi in cui viviamo.
Puoi dirci di più sulla tua collaborazione con BoConcept e la collezione Ottawa?
Sono stato felice di lavorare con BoConcept i cui prodotti sono sia belli che accessibili a tutti e che ha una portata globale. Ho rispettato il loro marchio per molto tempo e ho persino acquistato alcuni dei loro mobili. La collezione Ottawa comprende mobili completi per la sala da pranzo: un tavolo, sedie, una credenza e un armadio. Abbiamo anche creato una vasta collezione di accessori, tra cui una lampada a sospensione, una lampada da tavolo, vasi, ciotole in ceramica, set di tappeti e tazze. La collezione di accessori è una sorta di retrospettiva del mio lavoro, dai miei inizi ad oggi. Ho incluso schizzi dei miei primi anni, dove ho coperto intere pagine con schemi continui, le mie esplorazioni nei miei disegni "digipop" pensati per catturare e commentare la nostra era dell'informazione e disegni più personali.
Qual è la tua creazione preferita della collezione e perché?
La mia creazione preferita è la sedia Ottawa, che ha la forma di una foglia. La forma delle gambe della sedia, del tavolo e della credenza danno l'impressione di creare una foresta di alberi; un paesaggio ramificato. La parte migliore della sedia è che è super comoda! Tutti gli elementi della collezione sono morbidi, così ci si sente rilassati e a proprio agio in casa.
Hai anche firmato un dispenser con il marchio Scotch, perché hai fatto questa scelta originale?
Sono molto felice di lavorare con 3M sui loro distributori di scotch e Post-it. Questi sono prodotti onnipresenti che raramente ricevono molta riflessione o lavoro di progettazione. La collezione Pebble nasce per offrire un'isola di morbidezza e serenità alla nostra vista, attirando le nostre mani verso oggetti piacevoli e funzionali. Attraverso ricerca rigorosa, artigianalità e ispirazione, 3M crea oggetti e tecnologia che cambiano il nostro mondo. Sotto l'ottima guida di Mauro Porcini, capiscono anche che ogni oggetto della nostra vita può essere fonte di ispirazione, poetico e bello. Insieme, creiamo prodotti tanto belli quanto funzionali.
Quali sono i tuoi progetti futuri?
Attualmente sto lavorando su condomini a Miami con Related Group, un boutique hotel a Tel Aviv, un hotel da 600 camere a Bangkok, uno studio dentistico a Calgary, hotel ad Amburgo e New York, nuovi progetti per Alessi, Artemide, Nambe, Bitossi , B-Line, Vondom, Tonelli, packaging per Unilever, una linea di accessori da cucina per Silicone Zone, un cappotto invernale per Peuterey, elettrodomestici per Gorenje, bicchieri per Coca Cola, packaging alimentare in Corea, fedi nuziali nello spazio per un'azienda polacca , diverse performance artistiche in Ucraina e New York, e molti altri progetti su scala globale. Ho appena disegnato tavole da skateboard, cucine con Aran, Italia, una nuova bottiglia di vodka, un media lab alla Queens University di Toronto, un nuovo negozio a New York per Agatha Ruiz de la Prada, e vengo a lanciare un nuovo Bobble Water per Target e Wal-Mart. Sono tutti progetti da sogno.