Cinque tendenze chiave nel tempo libero creativo

Sommario:

Anonim

5 tendenze al microscopio

Ogni anno, c'è una fiera parigina che le dita di fata non mancherebbero mai: quella di Creations & know-how. Questo evento è il più grande laboratorio creativo per il tempo libero in Europa, con centinaia di attività. La tendenza è per l'originalità. Oggi si cuce, si ricama, si raschia, si lavora a maglia, si lavora all'uncinetto, si vernicia, si incolla, si personalizza e la decorazione d'interni diventa unica. Il fai-da-te (capire Do It Yourself) è ovunque, divertente, eccitante, economico ed ecologico. Una rapida panoramica delle cinque tendenze principali nel tempo libero creativo.

Origami, un trend esplosivo

L'origami - parola giapponese - è un'arte nata in Cina più di 1.500 anni fa, e che consiste in una sapiente piegatura della carta. Nel tempo si sono evolute forme ispirate a piante e animali. L'oggetto assume volume, colore, consistenza e gioca con la luce. Sculture vere, le creazioni di carta piegata sono spettacolari e ora assomigliano a opere d'arte. La lampada di carta è una delle tendenze principali negli hobby creativi come il cellulare per la scuola materna.

La personalizzazione o l'arte della trasformazione

Tra le più grandi tendenze d'arredo del momento, la personalizzazione occupa un posto d'onore e mette in primo piano la merceria. Bottoni, fiocchi, nastri, perle e altri accessori trasformano velocemente vestiti, stoviglie, plaid, cuscini, tende, mobili, soprammobili ma anche auto, madie e attrezzi da giardino. La personalizzazione è l'arte di dare un aspetto giovanile agli accessori vecchio stile. Così, ogni oggetto si trasforma e diventa unico.

Upcycling per coccolare il pianeta

Grazie alla tendenza del fai da te, tutto può essere riutilizzato. L'upcycling ne è la prova, poiché permette di trasformare gli oggetti deviandoli dal loro ruolo originario. Un nuovo tipo di gestione dei rifiuti che dà la possibilità di riciclare ciò che dovrebbe essere buttato via. È un modo intelligente per risparmiare denaro e limitare l'inquinamento salvando dall'incenerimento oggetti e materiali di un'altra epoca. Così un pallet di legno diventa uno sgabello per pianoforte, il cartone si trasforma in una poltrona, i jeans consumati diventano una cartella, una gomma consumata si trasforma in un pouf

Home made, la nuova ondata di regali di Natale

Il tempo libero creativo assume tutto il suo significato quando si avvicinano i festeggiamenti di fine anno. Addobbi, atmosfera, regali… l'emozione anima i geni del fai da te. Il Natale è un'occasione per far parlare l'immaginazione e per mostrare grande generosità. Fare da soli un regalo di Natale è prendersi del tempo per gli altri, è donare un po' di sé. Quindi ricamiamo un alfabeto, creiamo una cornice per piante, inventiamo la nostra carta da regalo, lavoriamo a maglia una coperta accogliente o creiamo una fragranza soave e unica. Per affinare la tua tecnica, può essere molto utile partecipare ai workshop della mostra Créations & savoir-faire.

Lavoro a maglia per la decorazione

Il ricamo non si fa più solo per arricchire un guardaroba. Ora possono essere usati per vestire una teiera, per creare oggetti decorativi, una testiera o un pouf. I capi in maglia sono diventati di tendenza e la mania per i ferri sta conquistando grandi e piccini, uomini e donne. I nostri video pratici per il tempo libero creativo