Per riprendersi in buone condizioni
Tanto divertente quanto sportivo, il trampolino promette ore di giochi e rimbalzi sia per i bambini che per i genitori. Accessibile a tutte le età, questa attività ha il vantaggio di poter essere praticata a casa. La chiave è scegliere il trampolino giusto. Ecco i nostri consigli in merito.
I vantaggi del trampolino
Investire in un trampolino è un'ottima idea. In effetti, questa attività è molto benefica, sia per il corpo che per la mente. Rimbalzaremigliora il respiro e di rafforzare i muscoli fornendo un incomparabile sensazione di libertà e leggerezza a chi lo pratica. Inoltre, il trampolino elastico è ottimo per lavorare sulla resistenza, soprattutto se alterniamo periodi di salti e periodi di riposo. Per tutti, il trampolino aiuta posizionati bene nello spazio, aumentare il coordinamento, equilibrio, autocontrollo così come concentrazione. È finalmente un modo ideale per divertirsi da solo o con altri in giardino.
La dimensione del trampolino
Troverai in commercio trampolini di varie dimensioni, che vanno dai modelli piccoli ad alcuni molto più grandi. Per scegliere una taglia che fa per te, devi prendere in considerazione due parametri: a a cosa serve? intendi il tuo trampolino e le dimensioni del tuo giardino. Infatti, se il tuo trampolino è destinato solo a una sola persona, preferirai optare per a taglia modesta Farai lo stesso per a piccolo giardino. Viceversa, se molte persone è probabile che rimbalzi allo stesso tempo e tu hai abbastanza spazio, la tua scelta sarà quindi un modello più grande. L'l'età dei tuoi figli è da tenere in considerazione anche a questo livello: la dimensione del trampolino cambia con l'età dei suoi utenti. Fate sempre attenzione a risparmia spazio intorno al tuo trampolino e per non attaccarlo contro un muro o una recinzione.
La forma del trampolino

La forma più comune di trampolino è ilforma rotonda, molto sicuro. Ha la particolarità di riportare sempre al centro la persona che rimbalza.
Il trampolino ovale ha tre zone di salto e facilita il rimbalzo.
Forme rettangolari e quadrate, acclamato dai professionisti, adatto a giardini lunghi, piccoli o stretti.
La forma ottagonalee è molto originale ma rimane raro, il che complica la ricerca in caso di necessità di pezzi di ricambio.
La forza della struttura del trampolino
Un trampolino rappresenta un certo investimento e deve quindi essere in grado di durare nel tempo. A questo si aggiungono i ripetuti rimbalzi che sollecitano regolarmente la struttura. Occorre quindi aver cura di scegliere un modello contemporaneamente stabile e resistente. Per quanto riguarda la stabilità, dovresti controllare che il trampolino abbia tubi sufficienti e spessi. Essendo soggetto a tutte le condizioni atmosferiche, il trampolino deve, per resistere, aver beneficiato ditrattamento anticorrosione e anti-UV.
Sicurezza del trampolino

Il primo elemento essenziale per una pratica sicura del trampolino è la rete. Ciò consente di trattenere l'utente in caso di caduta. Per garantire una sicurezza ottimale, assicurarsi che la rete sia posizionata dentro il trampolino, intorno all'area di rimbalzo, non all'esterno, intorno alla struttura. Questo aspetto è tanto più importante se sei nuovo alla pratica del trampolino o se i bambini lo usano. Altri elementi del trampolino aiutano a garantire la sicurezza dei suoi utenti. Schiuma protettiva deve davvero essere molto spesso per attutire le cadute, e chiudendo la rete deve essere di buona qualità in modo che non si apra durante i salti.
La qualità del rimbalzo

Poiché il trampolino ha lo scopo di rimbalzare, la qualità della superficie di salto è essenziale. Per fare questo, controlla che il tuo trampolino abbiamolte molle di buona qualità, così come il zona di salto.