Coltivazione di ravanelli in vaso
Il ravanello è l'ortaggio perfetto per i principianti. Semplice da piantare ma anche da coltivare, si presta perfettamente alla semina in vaso e quindi non necessita di avere un orto per goderne. Quindi ecco tutto ciò che devi sapere per coltivare succulenti ravanelli in vaso.
Scegliere la giusta specie di ravanello
" Non esiste una singola e unica specie di ravanello ma diverse varietà tra le quali è appropriato quello che sarà perfetto per una piantagione in vaso di successo.In questo caso specifico è consigliabile scegliere una specie che si chiami ogni mese, detta anche precoce. Questo tipo di ravanello è ideale per la coltivazione in contenitori perché può crescere in un piccolo spazio mentre cresce rapidamente. Puoi anche scegliere ravanelli rotondi o semilunghi che hanno radici poco profonde e possono quindi essere piantati in un vaso."
Scegliere il piatto giusto
Per beneficiare di una cultura interessante anche se non crei un orto, dovrai scegliere un vaso di capienza sufficiente. L'ideale è optare per un vaso del diametro di una ventina di centimetri che vi permetterà di ottenere in media 20 ravanelli. Se desideri una produzione più abbondante, puoi scegliere un vaso ancora più grande o prediligere una fioriera. Scegli il contenitore destinato a ricevere i ravanelli in base alle tue abitudini di consumo di questo ortaggio croccante. Assicurati anche di scegliere la dimensione del tuo vaso, tenendo presente che uno spazio da 5 a 10 cm tra il bordo del vaso e i ravanelli è essenziale per offrire alle tue verdure una migliore protezione dal vento una volta installate sul terrazzo o balcone.
Scegliere la location perfetta
Per favorire un buon sviluppo dei tuoi ravanelli, dovresti installarli in un luogo soleggiato, su un balcone o terrazzo, preferibilmente rivolto a ovest o a est. In estate, i tuoi ravanelli dovrebbero trascorrere metà delle loro giornate in una zona ombreggiata. Sentiti libero di spostarli secondo necessità durante questo periodo. I ravanelli temono il caldo eccessivo e il sole cocente, entrambi fattori che li fanno seccare.
Pianta con successo i ravanelli in vaso
Il periodo da aprile a ottobre è ideale per piantare ravanelli in vaso. Puoi anche piantare ravanelli in inverno se puoi metterli in casa dietro una finestra esposta a sud.
Prima di ogni altra cosa, inizia foderando il fondo del vaso o della fioriera con un materiale drenante come ghiaia, sabbia grossolana o palline di argilla, per un' altezza di circa 3 cm.Poi versate nel vaso il substrato, composto per metà da sabbia e per metà da compost da orto. Ora sarai in grado di posizionare i semi di ravanello nel substrato. Assicurati di lasciare uno spazio di 1 o 2 cm tra i semi di ravanello per dare loro spazio sufficiente per svilupparsi in seguito. Termina coprendo i semi con terriccio per uno spessore di 1 cm prima di imballare e annaffiare sotto la pioggia.
Finché la germinazione non è avvenuta, devi assicurarti che il substrato rimanga sempre umido. Non appena i ravanelli saranno lievitati, dovrai diradarli, cioè tenere solo un ravanello ogni 2 cm circa.
Prendersi cura dei ravanelli
I primissimi a rispettare per mantenere correttamente i ravanelli in vaso e monitorare l'umidità del substrato. Quindi, non appena noti che è asciutto fino a una profondità superiore a 3 cm, innaffia i ravanelli. In estate, dovrai annaffiare i ravanelli ogni giorno per mantenere il substrato sufficientemente umido.I ravanelli, invece, non richiedono alcun fertilizzante.
Quando si tratta di raccogliere, tutto ciò che devi fare è raccogliere i ravanelli non appena sono della dimensione giusta per te. Un piccolo accorgimento è iniziare la raccolta con gli esemplari più grandi, che libereranno spazio per lo sviluppo dei restanti ravanelli.