Corso di geometria deco
Da qualche tempo i nostri interni sembrano avere un vivo interesse per la geometria. Triangoli e diamanti sono installati su oggetti decorativi per dare loro un'aria deliziosamente retrò. Grafico e originale, adottiamo subito questo pattern con i nostri consigli di decorazione!
Il boom del triangolo
Un motivo geometrico in stile anni '50 con un grande potenziale decorativo, il triangolo riappare davvero nell'arredamento con la tendenza retrò. I marchi lo usano per dare un'aria grafica al loro oggetto mantenendo una certa sobrietà e uno spirito classico modernizzato. Troviamo il triangolo in insiemi di colori che ne esaltano le forme geometriche come il bianco e nero per un contrasto luminoso o i colori pastello per creare una sfumatura di morbidezza. Biancheria da letto e altra biancheria per la casa, accessori decorativi… tutto va in modalità triangolo fino a creare talvolta dei rombi.
Come utilizzare triangoli e diamanti nella decorazione?
Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, lo schema a triangolo non è poi così difficile da usare. Troverà infatti il suo posto in un arredamento retrò per la sua rievocazione degli anni '50, in un arredamento classico per dargli un po' di vivacità o anche in un arredamento di design per uno stile piuttosto grafico. Sarà comunque utilizzato dai tasti per evitare di sovraccaricare lo spazio. L'ideale è optare per un cuscino o una coperta su un divano più morbido o sulle stoviglie per rallegrare la tavola. I più audaci potranno anche provare la striscia di carta da parati!