Realizzare una testiera con carta da parati è facile!
E se realizzassimo noi stessi una testiera con la carta da parati? Ritagli o strisce intere, semplici o fantasia, sul muro o su un'asse, la testiera della carta da parati è tanto chic quanto economica. E facili da fare, soprattutto, per un fai da te che fa colpo!
Realizza una testiera con la carta da parati: buono a sapersi
Esistono due metodi comuni per realizzare una testiera personalizzata con carta da parati: applicare la carta direttamente sul muro o su una tavola precedentemente tagliata, poi da appoggiare al muro. L'applicazione a parete è più semplice e veloce, ma anche meno facilmente modificabile. La scheda consente un'installazione scalabile, poiché può essere spostata, rimossa o coperta senza lavoro!
Un altro dettaglio da tenere in considerazione è lo stato del supporto su cui va applicata la carta da parati. Se la superficie è irregolare sarà necessario o preparare il supporto per lisciarla, oppure scegliere un carta da parati abbastanza spessa da nascondere i difetti. La carta spessa, scura e/o con motivi è l'opzione più efficace per mimetizzare una superficie imperfetta.
I materiali necessari per realizzare una testiera con carta da parati
- Carta da parati adattata al tipo di supporto
- Una tavola di compensato, eccetto l'applicazione a parete
- Pasta per carta da parati adatta al tipo di carta scelta
- Un pennello per la colla
- Una spatola lisciante
- Una ruota della roulette
- Un metro
- un taglierino
- Cartone
- Una matita
Passaggio 1: prepara un modello per la testiera
Primo passo, definire la forma e le dimensioni della futura testiera della carta da parati. Per fare ciò, prendi un vecchio cartone e taglialo alla dimensione desiderata per stimare il risultato a colpo d'occhio. Regola finché non sei soddisfatto! La testiera può essere della larghezza del letto o sporgere ai lati, e in linea di massima sale tra i 35 ei 75 cm sopra il materasso. Per i neofiti, attenzione alle forme tondeggianti, raffinate ma meno facili da tagliare.
Passaggio 2: preparare il supporto della testiera
- Una volta preparato il modello, taglia o fai tagliare una tavola di compensato alle dimensioni desiderate.
- Per coloro che preferiscono applicare la carta direttamente sul muro, prima di tracciare i contorni della sagoma con una matita o un gessetto, scolatela.
- La superficie del supporto è irregolare? Sigillare i fori con l'intonaco, carteggiare quindi applicare una mano di fondo per levigare e aiutare la colla ad aderire.
- Se si esegue il montaggio a parete su vernice lucida, carteggiare l'area contrassegnata per consentire alla colla di restare attaccata.
- Con una tavola, lo spessore dei bordi non sarà coperto dalla carta. Considera di dipingerli prima di applicare la carta da parati.
Passaggio 3: prepara lo sfondo
Trasferisci il motivo della testiera sulla carta da parati sul retro per ritagliare la forma definita. Avvertimento, creare una testiera con carta da parati a motivi geometrici richiede la fornitura di raccordi per rispettare l'integrità del modello! Quindi preparare la colla secondo le istruzioni fornite, quindi incollare il retro della carta e/o il supporto con il pennello. Il metodo di incollaggio dipende dal tipo di carta da parati scelta per realizzare la testiera.
Passaggio 4: applica lo sfondo per realizzare la testiera
Stendere la prima striscia di carta da parati partendo dall'alto. Man mano che procedi, espellere l'aria con la spatola lisciante, dal centro verso i lati e dall'alto verso il basso. Procedere allo stesso modo sulle strisce successive, osservando i collegamenti. Non resta che ritagliare l'eccedenza e posizionare la testiera della carta da parati, se è stata realizzata su una tavola!