Les Jardins d'Ambleville vicino a Parigi

Sommario:

Anonim
** Situati nel Vexin francese, i giardini di Ambleville sono elencati come monumenti storici. La loro struttura, a quattro terrazze, risale al Rinascimento. Si trovano ai piedi di un castello che presenta una notevole facciata risalente allo stesso periodo. Oltre il tempo, è in un viaggio nello spazio, verso la bella Italia, che questi giardini invitano il visitatore facendogli curiosare tra le loro terrazze: il giardino della scacchiera con migliaia di narcisi, il giardino della luna con le sue statue senza tempo, e infine il giardino segreto e il giardino della serra. L'intenditore d'arte potrà riconoscere, in questi giardini, un cenno a un affresco dell'artista Paul Brill, lì a un altro del Mantegna. Al di là di questo quadro storico, l'escursionista potrà rimanere colpito dalla bellezza complessiva di questo giardino topiaria, ricco di 70 tassi e 1 chilometro di bosso tosato. Tocca a te venire a scoprire questa straordinaria vegetazione…**

Giardini di Ambleville

© Les Jardins d'AmblevilleTassi e bossi vengono potati due volte l'anno, utilizzando cesoie e dime. Questo è necessario per mantenerli in forma! Ma che lavoro per i giardinieri che devono raggiungere le vette per affrontare le piante più snelle.

Giardini di Ambleville

© Les Jardins d'AmblevilleScena saggia e pacifica, in mezzo alla quale il visitatore è invitato a camminare.

Giardini di Ambleville

© Les Jardins d'AmblevilleNell'asse di questo canale, al centro del pediluvio, possiamo ammirare una statua di Nettuno che brandisce il suo tridente.

Giardini di Ambleville

© Les Jardins d'AmblevilleBenvenuto sulla scacchiera. Con la sua sorprendente griglia, questo divertente giardino sembra galleggiare nella realtà. Si tratta infatti di una trama che, se ridimensionata orizzontalmente, riecheggia quella di un affresco dell'artista Paul Brill a Villa Artena, a sud di Roma.

Giardini di Ambleville

© Les Jardins d'AmblevilleLa balaustra che circonda il giardino a scacchiera era un tempo utilizzata per catturare gli uccelli con la colla. Pratica ormai conclusa ma autorizzata in questa regione della Francia.

Giardini di Ambleville

© Les Jardins d'AmblevilleProspettiva sul giardino a scacchiera da un arco di tasso: il reticolo rigoroso dei quadrati di narciso risponde alla fantasia dei topiari. In primavera, 80.000 narcisi crescono le loro corolle verso il fresco sole di inizio anno.

Giardini di Ambleville

© Les Jardins d'AmblevilleAnche il Giardino della Luna ha la sua ispirazione artistica: è tratto dal dipinto di Andrea Mantegna, “Minerva che scaccia i vizi dal Giardino della Virtù”, conservato al museo del Louvre.

Giardini di Ambleville

© Les Jardins d'AmblevilleL'autunno, con i suoi colori caldi, introduce un tocco di follia nei sapienti giardini della Luna.

Giardini di Ambleville

© Les Jardins d'AmblevilleQuesti tassi dal taglio semicircolare strutturano i giardini della Luna.

Giardini di Ambleville

© Les Jardins d'AmblevilleAnche questi ripidi ma perfetti pendii sembrano essere passati nelle mani esperte dei giardinieri.