Progetta un armadio in modo efficiente e conveniente
Ti sei appena trasferito e ti stai chiedendo quale tipo di armadio sarà più adatto al tuo spazio? Ti sei lanciato in un grande ripostiglio e ora vorresti saperne di più sulla disposizione ottimale di un armadio? Grazie a David Bongiovanni, architetto d'interni, designer e fondatore del sito io-da.com, scopri come organizzare un armadio in modo efficiente e pratico.
Guarda il video :
Tieni in considerazione lo spazio disponibile Per scegliere l'armadio più adatto alle tue esigenze, devi tenere in considerazione due criteri principali: la natura degli oggetti che verranno riposti nell'armadio e lo spazio disponibile nella stanza. Non esitare a utilizzare gli angoli della stanza per installare un armadio, perché la disposizione dei ripostigli in ogni stanza è essenziale per preservare un appartamento ordinato. Per risparmiare spazio, sistema il tuo armadio fino al soffitto.
Conoscere bene l'armadio Ogni armadio è composto da due parti principali. La parte superiore è la parte accessibile con una sedia o una scaletta. Serve per riporre oggetti poco usati, come un piumone in estate. La parte inferiore, dal canto suo, costituisce la parte dell'armadio a cui si accede piegandosi verso il basso. Viene spesso utilizzato per riporre le scarpe. Tra queste due parti, la disposizione dell'armadio deve essere pensata in base a ciò che si desidera riporre al suo interno: ripiani per stoviglie, barra guardaroba per vestiti, ecc.
Il tipo di anta Se hai poco spazio, scegli un armadio con ante scorrevoli. Se invece hai spazio a sufficienza, puoi optare per le porte a battente. Grazie a David Bongiovanni per i suoi consigli di buon senso per sistemare un armadio. Trova il video Costruire un armadio su Minutefacile.com. Prodotto da Minute Facile.