Con un po' di creatività, uno stile ben congegnato e accessori scelti con cura, è facile trasformare il semplice passaggio che ci permette di salire le scale in scale ultra decorative. Ecco una vasta gamma di idee per ispirarti.
Con passaggi stilizzati

© Leroy Merlin### Ridipinti in un grazioso color lavanda con finitura argento spazzolato, i gradini di questa scala sono improvvisati come oggetti di design.
Con un arredamento fantasioso

© San Maclou### Carta da parati anni Settanta alle pareti e tappeti multicolori attaccati ai gradini: una cosa è certa: questa scala un po' stravagante ci porta dritti in un'altra epoca! Dopotutto, non c'è niente come un passaggio per lasciare il posto alla fantasia e all'eccentricità…
Con applique di design

© Castorama### Lo stile della scala passa anche attraverso la sua illuminazione. Ovviamente, se è dotato delle ultime novità in fatto di applique, verrai conquistato più velocemente.
Con una serie di dipinti

© Leroy Merlin### I poster, le tele decorative e le cornici per foto giocano con l'accumulo sulla parete che porta al secondo piano, conferendo alla scala un aspetto sorprendentemente artistico.
Con una mostra di oggetti preziosi

© Lapeyre### Bella collezione di vasi, cornici e oggetti in vetro decorativi sulla mensola a muro situata in cima alle scale. Un modo sobrio per sublimarlo in tutta eleganza.
Con il colore

© Obiettivo### Vuoi liberarti dello stile autentico della tua scala in legno? Vestilo con il colore! Bordi rossi o gradini grigi cambieranno il suo aspetto!
Con una forma a spirale

© Lapeyre### La forma stessa della scala può essere sufficiente per decorarla. Con una bella forma a spirale, un'ampia ringhiera nera e gradini puliti, è difficile non notare il suo stile maestoso e iper estetico.