Quella soprannominata la "rosa cinese" è un arbusto diabolicamente romantico. Offre una delle prime fioriture dell'anno, e che fioritura! Così abbondante che l'arbusto viene quasi dimenticato dalla valanga di fiori che porta. Quando coltivata in serra, i suoi primi fiori possono comparire già a dicembre e sbocciare gradualmente, fino a marzo, al riparo dal gelo. Perché la camelia teme il freddo che danneggia il suo apparato radicale. Il suo ideale? Un clima mite e oceanico. A seconda della varietà, può crescere fino a 10 metri. La camelia ha fogliame sempreverde con foglie smaltate verde intenso. I fiori che lo adornano a fine inverno possono assumere le più svariate forme e colori. Alcuni sembrano rose, altri come peonie e tutti sono incredibilmente belli. Scopri con noi alcune di queste varietà!
Camelie in fiore

© J-F. MaheFiori semplici con una bella gradazione di petali per questa Camellia Japonica "sconosciuta" dalla fioritura spettacolare.
Camelie in fiore

© J-F. MaheFiori semidoppi e delicatamente variegati di crema per Camellia Japonica Bianca Gherardi.
Camelie in fiore

© J-F. MaheCamelia… o rosa? Se il fiore nutre dubbi, il fogliame di questa camelia Targoni dà la risposta.
Camelie in fiore

© J-F. MaheLa camelia Japonica Elegans, dai fiori rosa leggermente macchiati di bianco, assume l'aspetto di una peonia.
Camelie in fiore

© J-F. MaheCamellia Japonica Pomponia Rosea i cui fiori peoniformi sembrano anche peonie.
Camelie in fiore

© J-F. MaheTra i suoi petali rosa intenso, Camellia Japonica Grunelli accenna a un cuore incandescente.
Camelie in fiore

© J-F. MaheI suoi fiori bianchi immacolati sembrano morbidi pon pon. La camelia Japonica Nobilissima è una delle varietà più resistenti al freddo.
Camelie in fiore

© J-F. MaheFioritura del fiore di una Camellia Japonica Elvina Delli.
Camelie in fiore

© J-F. MaheCon i suoi petali bordati di rosa tenue, la camelia Japonica Angela Cocchi è l'immagine stessa del romanticismo.