10 consigli per un trasloco di successo senza ascensore
Hai intenzione di trasferirti in una residenza senza ascensore e ti stai chiedendo se ci sono tecniche e suggerimenti per sollevare mobili pesanti su per le scale in sicurezza? Buone notizie n. 1: sì! Buone notizie n°2: ce ne sono 10, e ve le diamo qui sotto!.
Consiglio n°1: prendere le misure a monte
È pura logica, ma la prima cosa da fare se devi portare dei mobili pesanti su per le scale (che sia per un trasloco o altro) è munirti di un metro a nastro, e prendere le misure:
- I tuoi mobili ( altezza, larghezza, profondità);
- Dalla tromba delle scale (larghezza e altezza).
L'interesse di questo approccio OBBLIGATORIO è semplicemente quello di garantire che i tuoi mobili possano essere trasportati su per le scale senza alcun problema (soprattutto se non si tratta di scale dritte ma a chiocciola!).
Consiglio n°2: non ingombrare inutilmente
Secondo consiglio intelligente al 100% per assicurarti che il tuo trasloco non sia troppo doloroso, è soprattutto quello di non appesantirti di cose superflue! Quindi prima di traslocare, vendere, donare o portare al centro di riciclaggio (se previsto) tutti i mobili, le stoviglie e gli oggetti che non vuoi nella tua nuova casa dolce casa. Una vecchia credenza venduta su un sito di annunci online ti farà guadagnare denaro (con cui puoi acquistarne una nuova, consegnata in scatole diverse).. e ti farà risparmiare fatica durante il trasloco!
Suggerimento n. 3: smonta i mobili ingombranti se possibile
E se la tecnica migliore per sollevare mobili pesanti su per le scale fosse… non doverlo fare? Sì: smontando i tuoi giroletti, credenze, comò, tavolini e tavoli da pranzo, li rendi molto più facili e leggeri da trasportare per il trasloco.
Certo, smontare e poi rimontare i mobili richiede un po' di tempo, ma d' altra parte risparmierai così tanto tempo ed energia trasportandoli in più (piccoli) tempi che in uno che i tuoi amici saranno felici di aiutarti con tutto. rimesso a posto a casa!
Suggerimento n. 4: non indossare mai da soli
La regola d'oro se devi salire su mobili pesanti per le scale è chiedere sempre aiuto e non andare mai da solo. Anche se non ti piace chiedere aiuto, anche se non hai voglia di disturbare, anche se hai dei buoni biscotti, anche se i mobili non ti sembrano così pesanti, anche se c'è un solo piano!
Ci vogliono almeno due persone per trasportare carichi pesanti su una scala. E anche, tre è ancora meglio:
- La persona in fondo è quella che dovrà sostenere maggiormente il peso dei mobili, quindi deve essere la più forte della squadra;
- La persona in alto detta il ritmo: soprattutto non deve andare troppo veloce ed essere ben coordinata con la persona dall' altra parte del mobile;
- La terza persona sarà lì per dirigere il convoglio e dare indicazioni man mano che procede, specialmente alla prima persona che salirà le scale all'indietro.
Consiglio 5: equipaggiati correttamente
Per trasportare mobili di grandi dimensioni su per le scale, è essenziale essere ben attrezzati:
- Indossa guanti da maneggio che ti impediranno di far cadere la lavatrice o la libreria sulle scale durante il trasporto!
- Porta anche delle cinghie con le quali puoi assicurare il trasporto dei tuoi mobili di grandi dimensioni.
- Per proteggere i tuoi mobili dagli urti durante un trasloco, muniti anche di pluriball, ma anche di coperte per traslochi (da avvolgere intorno ai mobili e poi fissare con elastici per traslochi o nastro adesivo pesante) o di fodere protettive.
Consiglio 6: Proteggi bene i mobili
Oltre a posizionare i tuoi mobili in fodere e coperture mobili, valuta anche la possibilità di nastrare le ante e i cassetti dei mobili non smontati e di nastrare il cestello della lavatrice per evitare disastri durante il trasporto!
Suggerimento n. 7: Avere la tecnica giusta
Per far salire mobili ingombranti su una tromba delle scale, è anche fondamentale avere la giusta tecnica di trasporto. Vale a dire:
- Posizionati su entrambi i lati del mobile, perché un grande mobile viene portato sui lati.
- Quindi metti le mani su ciascun lato del mobile, attaccando i palmi delle mani e premendo bene con le dita. La persona in alto porta il mobile dall' alto e la persona in basso dal basso.
- Durante il trasporto, tieni il mobile il più vicino possibile al tuo corpo per non dover sforzare le braccia.
E naturalmente, per sollevare o posare mobili pesanti, non portarli mai con la schiena, ma con le gambe!
Suggerimento n. 8: sapere come indossare correttamente
Durante un trasloco, quando si trasportano mobili grandi e imponenti su per le scale, ci sono sempre dibattiti sul modo ottimale di trasportare i mobili: piuttosto in verticale o in orizzontale?
Per evitare discussioni accese e piccoli incidenti durante il trasporto, ricorda che:
- I mobili lunghi e alti (piano di lavoro, divano, guardaroba, ecc.) sono indossati orizzontalmente, paralleli alle scale.
- Al contrario, i mobili bassi vengono trasportati verticalmente, leggermente inclinati per una migliore stabilità.
Consiglio n°9: usa gli strumenti giusti
Per trasportare mobili molto pesanti su scale su più piani, è ovviamente consigliabile prendere in prestito o noleggiare attrezzature che semplificheranno il tuo lavoro, come ad esempio:
- Un carrello elettrico dotato di 6 ruote che sale e scende da marciapiedi e scale senza che tu debba sostenere l'intero peso dell'oggetto.
- Un carrello cingolato elettrico che sale le scale quasi da solo come un adulto!
- Maniglie per il trasporto, in vendita nei principali negozi di fai da te, che ti aiuteranno a sollevare oggetti ingombranti senza sforzo e in sicurezza.
Suggerimento n. 10: chiama i professionisti
Se hai molti mobili e temi che il compito sia troppo complicato, perché non affidarti a traslocatori professionisti? Fai dei preventivi per confrontare le offerte, sapendo che l'assenza di un ascensore e l'obbligo di utilizzare un cesto o un montacarichi faranno lievitare il conto. Ma questo si chiama il prezzo della tranquillità!