Piccoli dettagli che ti cambieranno la vita!
Tutti sogniamo una casa ordinata, pratica e funzionale. Tuttavia, tra un lavoro impegnativo e dei figli, spesso è facile lasciarsi sopraffare. Di conseguenza, il disordine si accumula, si accumula e non sappiamo davvero da dove cominciare per riporre tutto. Quindi, per evitare che la tua vita si trasformi in un vero calvario, Deco.fr ha portato alla luce cinque suggerimenti che dovrebbero aiutarti a ripristinare l'ordine nella tua casa e nella tua vita. Dalla cucina al soggiorno passando per l'ingresso, la camera da letto e la sala da pranzo, supera gli spazi mal organizzati ottimizzando lo spazio, finisci con i vestiti sparsi in tutte le direzioni nel tuo armadio, dì basta alle scarpe e ai cappotti che giacciono ovunque …
Riordina lo spazio per alleggerire la tua vita
Organizzare la tua casa per l'inizio dell'anno scolastico richiede uno stoccaggio efficiente. Ma chi dice che mettere in ordine significa invariabilmente ordinare e fare ordine. Primo passo quindi, diamo o buttiamo via ciò che non ci serve più e mettiamo via il resto, procedendo pezzo per pezzo. Questo primo consiglio può sembrare banale, ma vedrai che ti permetterà di ritrovare più facilmente le tue cose, risparmiare tempo nella quotidianità e durante la fase di pulizia e allontanare eventuali tensioni in famiglia o in coppia. Sarebbe quindi un peccato farne a meno!
Ridisegnare gli spazi per una casa quadrata
Occorre poi riorganizzare ogni spazio determinando il luogo ideale per sostituire mobili e complementi d'arredo. L'idea? Prendi in considerazione lo spazio disponibile, i vincoli della stanza e le sue scorte per riorganizzare lo spazio in modo intelligente. Pensa a investire l'altezza delle pareti, degli armadi, degli angoli e degli angoli che ti permetteranno di guadagnare una superficie significativa a terra ottimizzando lo spazio.
Deposito ne vuoi un po' qui!
Per aiutarti ad avere un interno organizzato e ordinato, è importante attrezzarsi. E per questo, moltiplichiamo le scatole di immagazzinaggio, piccole e grandi, nei quattro angoli della casa. Veri alleati decorativi, ti permetteranno di ottimizzare gli spazi e non perdere più tempo a cercare tutto in casa. In bagno, investi in una colonna che ha il vantaggio di essere alta e stretta, risparmiando così spazio. Non esitare a optare per la conservazione sottovuoto, che ti consentirà di riporre i tuoi vestiti invernali, piumoni e altri tessuti ingombranti.
Un ingresso organizzato e funzionale
Cappotti che si accumulano, scarpe sparse per terra, tasca vuota che trabocca e console che si sgretola sotto le carte… tanti sono quelli che commettono l'errore di abbandonare l'ingresso, zona così strategica. Tuttavia, con un po' di buon senso, è facile creare uno spazio pratico, funzionale e accogliente. Il trucco: installa dei ganci appendiabiti per appendere i cappotti e le sciarpe di tutta la famiglia, fissa una scarpiera, usa i bidoni per riporre la posta. E per risparmiare tempo al mattino, sopra la consolle vengono installati dei ganci magnetici per le chiavi e sulla parete viene posizionata una lavagna magnetica per inserire gli orari dei bambini, gli inviti e altre carte importanti.
Cabine armadio e armadi in ordine
Non è sempre facile mettere in ordine e organizzare il proprio guardaroba. Quando amiamo i vestiti e gli accessori, o quando ci sono molte persone in casa nostra, è meglio avere uno stoccaggio efficiente e funzionale per evitare di dover ribaltare l'armadio quando si ha fretta. Quindi opta per il guardaroba essenziale e raggruppa i tuoi vestiti per pile e dimensioni omogenee. Metti gonne, vestiti e magliette estive in cima all'armadio e riponili a portata di mano quando il tempo è bello. Progettare cassetti e scatole identificabili tramite etichette e utilizzare appositi appendini. Scommetti su grucce in legno per le tue giacche e pantaloni, per i tuoi abiti con spalline e camicie preferisci grucce sottili in metallo. Infine, non esitare a optare per un appendiabiti con clip su cui appendere le tue gonne.