Riparare una piccola crepa in casa

Sommario:

Anonim

La tecnica è molto semplice

Che tu viva in una casa o in un appartamento, potresti trovarti di fronte a una crepa interna. Questo non è necessariamente grave, ma poiché è davvero sgradevole, è consigliabile ripararlo. Una microcricca non richiede l'intervento di un professionista, basta avere gli strumenti e i materiali giusti. Come riparare una piccola crepa? Ecco i nostri consigli!

Determinare la gravità di una crepa

Avvertimento ! Prima di riparare una crepa, è necessario determinarne la gravità. Una microcricca, una crepa non grave, ha una larghezza inferiore a 3 mm. Se stai affrontando una crepa più grande, si consiglia vivamente di chiamare un professionista che determinerà le cause e suggerirà una soluzione adeguata. È fondamentale riparare le crepe perché nel tempo e, in caso di crepe esterne, con gli agenti atmosferici, la qualità del muro può deteriorarsi.

Tecnica di riparazione per una crepa non gravitazionale

Molto spesso, ripariamo le crepe prima di ridipingere una stanza o prima di tappezzarla. Infatti, prima di intraprendere questi lavori di decorazione, le pareti interne devono essere lisce. Per riparare una piccola crepa è necessario: - Pulire il muro. - Aprire la fessura con un raschietto triangolare, in modo da facilitare il riempimento e soprattutto per effettuare riparazioni più profonde e quindi più durature. - Riempire la fessura con un cerotto. - Attendi che la crepa si asciughi. - Carteggiare l'area da riparare per rimuovere eventuali asperità e ottenere una superficie molto liscia. Per riparare una crepa superficiale più grande, la tecnica è leggermente diversa. Infatti, invece di utilizzare un rivestimento, è necessario privilegiare lo specifico sigillante acrilico. Questo prodotto si applica semplicemente con una pistola a cartuccia. Quindi lisciare il giunto con una spugna umida e attendere che la riparazione si asciughi.

Una moltitudine di prodotti per semplificarti la vita

Nei supermercati così come nei negozi specializzati, troverai una gamma completa di prodotti destinati a riparare da soli una crepa. Sono pratici e facili da usare, anche se non hai idea del fai da te. Per riparare microfessure e crepe superficiali si può optare per il crack tape, intonaco riempitivo e rasante, stucco liquido, mastice o anche pitture murali speciali fessurate. Come i prodotti, ci sono molte marche. Tra le referenze possiamo citare DIP, LUXENS, QUELYD o anche TOUPRET.