Giochiamo a cubi!

Anonim

Asimmetrico, pratico, impilabile, giocoso, piccante

Quale adulto non ha mai sognato di rigiocare i famosi cubi della nostra infanzia? Per i nostalgici così come per i fan dell'ottimizzazione dello spazio di archiviazione o fanatici dei mobili in linea retta, il quadrato è disponibile a piacere e sta tornando in modo molto evidente.Logicamente, nella coorte di oggetti quadrati o cubici, gli scaffali occupano sempre un posto d'onore. Ma prendi un serio lifting. È il caso di “Artic”, uno scaffale girevole composto da quattro cubi impilati e aperti su due lati (da 450 euro su www.camif.fr, Camif è ora in liquidazione giudiziaria).Ancora più sorprendenti sono le mensole Puzzle proposte da Fly. A forma di L e disponibili in tre colori (bianco, rosso e bianco), consentono tutte le possibili sovrapposizioni e incastri, in piedi e sdraiati, e possono essere utilizzate anche per delimitare gli spazi in ambienti di grandi dimensioni (da € 65 a ripiano su www.fly. fr). Il marchio propone anche “Flow”, un set di tre cubi di diverse dimensioni disponibili in tre colori, ideali per chi vuole riorganizzare velocemente i propri spazi di archiviazione (da € 195 su www.fly.fr).Finiture lussuose e montaggio semplicissimo: il cubo laccato “Obo” (Jeff Millers per Baleri Italia, otto colori) gioca la carta dell'asimmetria, con i suoi lati obliqui. Da impilare secondo la propria ispirazione, per creare delle vere e proprie sculture (145€ al cubo).Lo stoccaggio senza fondo, senza porta, a forma di cubo è molto pratico per coloro che non trovano mai le loro cose! Spesso impilabili senza fissaggio, sono anche gli alleati dei cattivi tuttofare.Così, con quattro cubi disposti in un quadrato (come il "Kubik" rosso, bianco o wengè, di Alinéa, 19 euro l'uno), si ottiene un generoso tavolino da caffè in soggiorno.Molto giocosa, la borsa portaoggetti a cubi è perfetta nella cameretta di un bambino. Un pioniere nel suo genere, semplice ma ultra pratico, il concetto “Trofast” di Ikea (moduli e scatole di plastica appariscenti impilabili, da € 29 a struttura e € 1,50 a scatola) è stato emulato.Con pochi moduli dai colori acidi (linea “Tootsie” da Fly, 39 euro l'uno) giustapposti e dei cuscini, si crea una piccola panca e uno spazio per riporre i giocattoli. Lo stoccaggio può persino diventare un gioco di costruzioni, con gli scaffali-sgabello impilabili del produttore Gautier, specialista in mobili per bambini (€ 80, www.gautier.fr).