Per un prato sano, ecco cosa non fare
Per ottenere un prato bello, verde e sano, ecco alcuni suggerimenti sugli errori da evitare.
Non innaffiare troppo spesso
- Evitare di annaffiare troppo spesso. Una volta alla settimana è sufficiente per provocare il radicamento profondo delle piante. - Se si innaffia quotidianamente, le radici dell'erba rimarranno vicine alla superficie e alla minima siccità le piante non sopravviveranno.
Evita il taglio troppo rasato
- Il taglio non deve essere troppo breve. Tagliare non più di un terzo della lunghezza del filo. È meglio falciare più spesso che falciare troppo corto, il che alla fine indebolirà la pianta. - Non falciare mai al mattino quando l'erba è ancora bagnata di rugiada. Usa il tosaerba per tagliare il prato solo quando è asciutto.
Nessuna fertilizzazione in eccesso
Un po' di fertilizzante, va bene, troppo fertilizzante, ciao radici bruciate! Spargere un fertilizzante speciale per il prato in primavera, all'inizio della ri-vegetazione. Troppa fertilizzazione è dannosa quanto niente.
Non abusare dei diserbanti
A meno che tu non sia un purista del perfetto tappeto erboso inglese, alcuni denti di leone nel tappeto erboso non meritano di essere spruzzati con diserbanti chimici eccessivi. Usa una piccola trivella a mano per estrarre i colpevoli senza danneggiare il prato.
Attenti alla clorosi
La clorosi è un deperimento delle piante con conseguente ingiallimento del fogliame. Molto spesso è dovuto alla lisciviazione di minerali dal terreno a causa di annaffiature troppo intense o piogge ripetute. Attenzione, per combattere la clorosi, il solfato di ferro non va mai sparso su un prato asciutto. In questo caso, rischi di bruciare le radici. Trova tutti gli errori da evitare nel tuo giardino.