Leonardo, specialista del vetro

Sommario:

Anonim

Bicchieri di qualità per valorizzare la tua tavola

Il vetro non ha eguali quando si tratta di giocare con la luce e portare un tocco di leggerezza ai nostri interni dal design elegante. Le stoviglie e gli oggetti decorativi gli danno un posto d'onore, come si può vedere con le collezioni leonardesche. Da un secolo e mezzo, questo specialista del vetro crea pezzi di alta gamma che vengono esportati in tutto il mondo.

Storia di un marchio

Fu nel 1859 - a Bad Driburg, in Germania - che Benedikt Koch decise di aprire la sua attività. Questa è specializzata nella creazione di oggetti in vetro nati dal know-how dei vetrai locali. Le prime collezioni non tardano a vendere oltre i confini, in Russia ma anche nei Paesi Bassi. Sessant'anni dopo, l'azienda diventa GlasKoch prima di essere gestita dal nipote di Benedikt Koch: Heinz Koch. Nel tempo, l'azienda ha continuato a prosperare e negli anni '70 è diventata l'irrinunciabile grossista di oggetti in vetro. Questi sono venduti in tutto il mondo e nel 1972 GlasKoch diventa Leonardo per poi lanciare il marchio Montana un anno dopo.

Credito fotografico: Leonardo

Leonardo, design di alta qualità

Da oggi le collezioni di oggetti in vetro di Leonardo si stanno moltiplicando, dalle stoviglie ai gioielli in vetro, basici o unici. Collezioni innovative, design, sempre in linea con i trend del momento. Nel 2002 il Reddot Award - categoria High Quality Design - è andato alla collezione di bicchieri da whisky e long drink, Soho. Oggi molti prodotti in vetro del leader tedesco sono in vendita nei negozi di arredamento specializzati ma anche nei supermercati, a prezzi molto convenienti. Tutti possono quindi permettersi oggetti in vetro di stagione assolutamente al passo con i tempi.

Credito fotografico: Leonardo

Leonardo: purezza ed eleganza

Per una tavola piena di allegria, la collezione Millefiori propone calici da aranciata, calici, flute, calici da vino accompagnati dalla loro brocca, tutti cosparsi di fiori colorati. Sempre per giocare sul colore, la purezza, l'eleganza, la trasparenza unica di un bicchiere di alta qualità, la collezione Optic non ha eguali per illuminare la tavola con i suoi grandi bicchieri aranciata dalla forma svasata, nei colori caldi come il fucsia, blu, giallo, rosso o arancione. I tavoli oscillano con calici da champagne Nizza e calici da vino Modella, ancora più scintillanti alla luce di un portacandele Leonardo Taormina. Che dire della gamma di vasi e ciotole Beauty, queste creazioni che si fondono felicemente in un arredamento contemporaneo? L'arte della tavola Leonardo è l'arte del vivere quotidiano.

Credito fotografico: Leonardo

La qualità Teqton® di Leonardo

Il marchio Leonardo unisce la finezza cristallina alla resistenza grazie a un processo sviluppato dal centro di ricerca Leonardo e brevettato da GlasKoch: Teqton®. Questo materiale innovativo permette di ottenere bicchieri di incredibile lucentezza, resistenza agli urti e lavabili in lavastoviglie. Un materiale capace di soddisfare gli amanti dei vini pregiati. Tra le collezioni Leonardo in Teqton®, infatti, Rossini deve il suo design alla consultazione tra creatori ed enologi. La forma dei bicchieri e le loro dimensioni sono state studiate nei minimi dettagli per rivelare i sottili aromi di tutti i tipi di vino. Un puro successo.

Credito fotografico: Delamaison