Preferibilmente stendi la tavolozza delle sfumature chiare
La luce è un fattore importante nei nostri interni. È fonte di benessere e aiuta a ricaricare le batterie. Ma quando quest'ultimo si esaurisce, catturalo con alcuni consigli da decoratore che ti permetteranno di farlo brillare nella tua stanza. Che tu viva al piano terra, in fondo a un cortile o in un appartamento esposto a nord, scopri i 7 errori da evitare per illuminare una stanza buia!
Non favorire i colori chiari
Il colore influenza la prospettiva e la luce. Usalo nel tuo arredamento. Anche per portare un po' di luce nei tuoi interni, preferibilmente srotola la tavolozza delle tonalità chiare. Beige, bianco sporco, bianco meringa, verde fresco o giallo paglierino… sono i benvenuti. Composti in gran parte da pigmenti bianchi che riflettono più luce, questi dipinti chiari si illuminano al contatto.
Non mettere uno specchio davanti alla finestra
La tua stanza è troppo buia, anche a metà giornata? Cattura un po' di luce naturale appendendo un grande specchio alla parete direttamente davanti alla finestra che rifletterà la luce. Come una seconda finestra, aiuterai a portare il sole nei tuoi interni.
Non posare un pavimento leggero
Spesso pensiamo di dipingere le pareti per recuperare un po' di luce ma sappiamo che il pavimento come il soffitto sono altrettanto importanti. Inoltre, preferiamo ricordarti: scegli un rivestimento trasparente. Si preferiscono quindi parquet, piastrelle, moquette o linoleum.
Non dipingere il soffitto con una finitura lucida
È lo stesso con il soffitto. Dipingilo di bianco e scegli una vernice con una finitura lucida. Non solo la vernice lucida cancellerà le imperfezioni del muro, ma sarà anche un gradito riflettore di luce per portare un po' più di luminosità nella tua stanza.
Non mettere le persiane
È fondamentale nascondersi agli occhi dei vicini. Ma per non nasconderti anche dalla luce, scegli le tapparelle per vestire le tue finestre. Dimentica le tende, che oltre ad essere visivamente ingombranti, ostacolano il passaggio della luce. Le persiane possono essere abbassate la sera e alzate durante il giorno fino a scomparire quasi alla vista.
Non preoccuparti dell'illuminazione indiretta
Soprattutto non accendete la luce della plafoniera ma curate l'atmosfera luminosa posizionando negli angoli alcune lampade ausiliarie. Molto spesso i recessi sono gli angoli più bui della stanza, essendo illuminati si illuminano e riflettono la luce dove manca.
Non giocare con i colori freddi
Per quanto riguarda i colori freddi, sono sfumature che danno l'impressione di espandere lo spazio. Dal verde al blu, sono ad esempio da utilizzare se si vuole allargare una stanza troppo stretta. Con il loro semplice utilizzo, dai l'impressione di aver spinto le pareti e dai una sensazione di spazio a una stanza che sembrava soffocante. Sei finalmente pronto per rendere i tuoi interni radiosi come te!