Dividi le tue stanze con eleganza grazie a un tetto in vetro piuttosto economico
Tendenza e design, il tetto in vetro è diventato il nuovo must in fatto di pareti divisorie decorative. L'unico problema: portare un professionista a casa tua per creare una pensilina su misura può rivelarsi rapidamente molto costoso… Piccoli consigli per trovare una parete divisoria in vetro economica.
La parete in vetro per delimitare i tuoi ambienti
Hai bisogno di delimitare una stanza senza isolare? La soluzione più trendy è ovviamente ilcappottina stile officina artista che arieggia gli spazi creando la separazione desiderata. Discreto, pieno di fascino e ideale per portare un certo prestigio ai tuoi interni, quest'ultimo può essere installato nei quattro angoli della casa.
In un ingresso, ad esempio, per evitare di entrare direttamente nel soggiorno e creare un piccolo spazio vestibolo. In una suite per genitori, il tetto in vetro è anche un'ottima opzione per separare la zona notte dallo spazio del bagno e darti più privacy. E se non ha una finestra, questa installazione permetterà comunque alla luce naturale di entrarvi mantenendo la massima luminosità.
Se vuoi aprire la cucina sul soggiorno, ma non sei un fan delle cucine americane 100% aperte, il baldacchino può essere la soluzione ideale: posizionane due che distanziano un minimo per dividere mantenendo un collegamento tra questi parti. Infine, puoi anche adottare a cappottina scorrevole per creare una porta originale tra un corridoio e una camera da letto o un ufficio.
Le diverse tipologie di pareti divisorie in vetro: tutti i gusti sono ammessi!
In realtà esistono diversi tipi di pareti divisorie in vetro:
- Il lucernari verticali classici: la parete è vetrata nella parte superiore, il resto è in alluminio.
- Il pensiline girevoli verticali o scorrevoli da utilizzare come porte per esempio.
- Il semplici pensiline da officina (orizzontale).
Le pensiline sono disponibili con due, tre, quattro o cinque piastrelle, in tanti colori, e con tante possibili finiture per il telaio in alluminio: a seconda dello stile che cerchi e di come vuoi suddividere i tuoi spazi, sarai quindi viziato per scelta!
Come trovare un baldacchino economico?
Se la parete in vetro è sempre più apprezzata negli interni per le sue innegabili qualità estetiche e pratiche, c'è un piccolo problema con essa: se si sceglie di rivolgersi a un professionista per realizzare una parete divisoria su misura in casa, il prezzo può vola via… Fortunatamente, la parete divisoria tipo studio dell'artista è diventata ampiamente disponibile nel mondo della decorazione negli ultimi anni e tutti i principali marchi di bricolage e arredamento per la casa ora offrono tettoie economiche oppure a prezzi molto competitivi (è possibile trovare ad esempio pareti in vetro basculanti a partire da 150€!)! Pertanto, ricorda che:
- Esistono oggi pareti divisorie in vetro dotate di un sistema di piedini regolabili, che permette di regolarne l'altezza (generalmente intorno alla decina di centimetri). Molto pratico, questo sistema permette di ottenere una vetrata quasi su misura ma ad un costo inferiore!
- I tetti in vetro dotati di vetro singolo in policarbonato sono ovviamente meno costosi di quelli con vetrocamera temperato… ma sono anche meno solidi!
- Alcuni negozi di bricolage a volte vendono baldacchini in kit fai-da-te a prezzi molto competitivi. Ma attenzione: la vetratura non viene fornita automaticamente, e va acquistata come supplemento!