Lampade a sospensione per illuminare la tua cucina

Sommario:

Anonim

Ah! Quanto è grande il mondo alla luce delle lampade!

La cucina è un soggiorno dove è fondamentale avere molta luce. Che si tratti di cucinare buoni pasti o condividere un pasto con la famiglia, la luce è importante. Scopri velocemente i nostri consigli per scegliere una lampada a sospensione per la tua cucina.

Quale illuminazione scegliere nella tua cucina?

Come il soggiorno, la cucina è un soggiorno in cui trascorriamo sempre più tempo. Se possiamo avere un'illuminazione soffusa nel soggiorno, abbiamo bisogno di un'illuminazione adeguata e più potente in cucina.

La cucina è generalmente composta da attrezzature essenziali, come il piano di lavoro, la zona cottura o il lavello. Se c'è spazio, possiamo anche trovare una zona pranzo in questa stanza.

Una sospensione aggiuntiva può essere installata sopra la zona pranzo, oltre alla sospensione centrale che costituisce l'illuminazione principale. Per il piano di lavoro, la zona cottura e/o il lavello pensa a faretti incassati o strip led se hai pensili.

Anche le sospensioni possono illuminare questa zona, a patto di optare per apparecchi lunghi, con più lampadine.

Infine, in una cucina moderna, nulla vieta di associare faretti da incasso nel soffitto a una sospensione principale.

Quale intensità di illuminazione in cucina?

La cucina richiede un'illuminazione sufficiente per poter vedere correttamente nella stanza durante la preparazione dei pasti. L'illuminazione deve essere funzionale. Tuttavia, devi stare attento che la luce non ti accechi.

Se la tua cucina è abbastanza grande, ti consigliamo di moltiplicare l'illuminazione. Oltre a una sospensione centrale, puoi installare un'illuminazione aggiuntiva sopra il piano di lavoro, sul paraspruzzi o sulle applique.

C'è una soluzione per avere un'illuminazione sia sufficiente che non aggressiva: l'illuminazione modulare. Utilizzando un'applicazione mobile o un telecomando, queste lampadine connesse offrono più o meno illuminazione. L'illuminazione è modulata secondo i vostri desideri e le vostre esigenze. Sempre più comuni, queste lampadine sono molto convenienti e possono essere utilizzate in cucina come in altre stanze della casa.

Lampade a sospensione per una cucina in stile scandinavo

Lo stile scandinavo è una delle atmosfere più utilizzate in cucina negli ultimi anni. Se hai optato per questo stile, hai a disposizione diverse scelte di lampade a sospensione.

  • Una semplice lampada a sospensione con paralume in metallo bianco o in tonalità pastello (blu menta, verde, rosa, giallo, azzurro cielo…)
  • Una lampada a sospensione in metallo e legno chiaro

Lampade a sospensione per una cucina in stile industriale

La cucina in stile industriale è spesso una stanza buia. I mobili sono in legno scuro o metallo nero. Quindi hai bisogno di molta illuminazione affinché la cucina sia piacevole. Sono disponibili diverse sospensioni per lo stile industriale:

  • Una sospensione lineare con diverse lampadine nude. Scegli le lampadine a filamento per un look più autentico e industriale.
  • Un ciondolo in metallo traforato. Scegli un modello XXL come la famosa lampada a sospensione Vertigo.
  • Una lampada a sospensione con paralume in metallo nero

Lampade a sospensione per una cucina boho

La decorazione di ispirazione naturale è sempre più di tendenza negli ultimi anni. I materiali naturali come rattan, bambù o vimini sono particolarmente evidenziati. In questo tipo di cucina, quindi, optiamo per corpi illuminanti realizzati con fibre vegetali. Assicurati di scegliere una sospensione sufficientemente grande, che non oscuri troppo la diffusione della luce.

Lampade a sospensione per una cucina moderna

L'acciaio inossidabile è uno dei materiali più utilizzati nelle cucine moderne. È inoltre possibile effettuare la scelta dei mobili colorati in tonalità come il blu, il rosso, il viola… Nella cucina moderna si possono utilizzare quasi tutti gli stili di sospensione che troviamo attualmente in commercio.