Strade intervallate da canali e ponti, case strette e in pendenza, abitanti che viaggiano in bicicletta: benvenuti ad Amsterdam. Dopo i tanti artisti che hanno ceduto al fascino della capitale olandese, tocca a voi! A partire da questi pochi elementi essenziali.
Casa di Anna Frank

© Casa di Anna Frank** Ad Amsterdam c'è solo l'imbarazzo della scelta per visite, gite e musei. Ma tra i luoghi da vedere assolutamente, c'è la casa di Anna Frank, quella in cui la giovane visse con la sua famiglia nascosta durante la seconda guerra mondiale, e da dove ci ha dato la sua testimonianza e la sua storia attraverso il suo famoso diario.* *
Una passeggiata tra i canali

© Ente per il turismo di Amsterdam** La particolarità della capitale olandese è che è costruita sull'acqua, una gita in barca è indispensabile per visitare la città. Visti dai canali, gli edifici stretti e inclinati di Amsterdam sono ancora più affascinanti. **
Dormire in un hotel di design

© Ente per il turismo di Amsterdam** Situato sulla principale via dello shopping nel cuore di Amsterdam, il ROBERTRAMON è un hotel chic e di design situato in posizione ideale per visitare la città e riposarsi la notte. **
Una cena in terrazza

© Ente per il turismo di Amsterdam** Per immergersi nell'atmosfera olandese al mattino, niente come una colazione tradizionale: un "Ontbijt". Nel menu: assortimento di pane da spalmare con miele, burro o marmellata, formaggi locali, salumi e uova sode. Abbastanza per visitare la città senza soffrire la fame per molto tempo. Buon appetito !**