Dai uno stile pop al bagno a 350 euro

Sommario:

Anonim

Buon umore all'appuntamento

Per definire l'arredo pop possiamo basarci su tre criteri essenziali: colori carichi di energia, forme psichedeliche e materiali plastici. Questo stile si sposa senza problemi con il bagno perché permette un risveglio tonico e brioso. Un buon inizio di giornata!

Colori vitaminici

Lo stile pop ama il colore e non esita a usare tonalità molto forti. Per svegliare un bagno un po' troppo bianco, l'ideale è abbinare mobili e contenitori che osano il colore "sgargiante". La serie “Kalix” di Alinéa, composta da una mensola a muro (€ 29,90), una mensola con rotelle (€ 29) e una mensola alta (€ 49,90), dona al bagno con vasca un look pop grazie al suo rinfrescante verde mela .

Scommettiamo sul giro

Il round è la forma preferita dello stile pop, è sia grafico che giocoso. Può essere utilizzato su vari oggetti come lo specchio. Il Cumulus di Umbra, composto da 5 specchi rotondi sovrapposti (circa 95 €), sublima un bagno purché ci sia spazio sufficiente. Per la tenda della doccia, il “Digital Pink” di Spirella (circa 20 euro) unisce la forma tonda ad un colore appariscente e il materiale vinilico è la sintesi di tutto ciò che fa risaltare lo stile. Infine, il tappetino da bagno Fox Trot “Be Happy” (22 euro) conclude questa serie di cerchi aggiungendo un tocco di buonumore.

La plastica è chic

Lo stile pop è molto ispirato agli anni '70, epoca in cui la plastica era considerata il materiale di riferimento per la decorazione. La serie di accessori per il bagno “Loop” di Koziol con la sua plastica colorata si sposa perfettamente con questa tendenza: in viola, arancione o blu, il portasapone (circa 7€), il bicchiere dello spazzolino da denti (9€) e il cestino del bagno (18€) portare allegria e dinamismo.