Fai pace con i tuoi vicini
Andare d'accordo con i vicini non è sempre la cosa più semplice da fare! Ma come si affronta il conflitto? In questo articolo, presentiamo le principali controversie di quartiere che potresti incontrare e come risolverle.
Le principali controversie di quartiere
Rumore
I fastidi sono dispute di vicinato molto comuni. Ad esempio, potrebbe trattarsi di inquinamento acustico, come musica ad alto volume, feste ripetute, animali rumorosi o rumori di costruzione a tarda ora.
I fastidi possono anche essere di natura olfattiva, come i cattivi odori dei vicini, che ti infastidiscono quotidianamente. Tra i disturbi olfattivi più comuni possiamo citare i porcilai, i rifugi per animali mal tenuti o l'accumulo di bidoni della spazzatura e rifiuti.
Infine, l'ultimo tipo di disturbo è quello visivo. Può trattarsi di un'insegna luminosa intensa, che rimane accesa durante la notte, o di materiali utente visibili entro 25 metri da casa tua.
Controversi sugli alberi
Gli alberi a volte sono fonte di liti tra i vicini. Se gli alberi dei tuoi vicini sovrastano la tua proprietà o se cadono sulla tua terra, la situazione può creare un conflitto. Sappi però che la legge non ti autorizza a tagliare i rami degli alberi che invadono la tua terra, se appartengono ai tuoi vicini. Tuttavia, puoi costringerli a tagliarli da soli.Se si tratta di radici, ramoscelli o addirittura rovi, sarai autorizzato a tagliarli.
Costruzione di un muro per feste
Lavori e costruzioni di ogni tipo possono essere fonte di conflitto tra vicini, soprattutto se il tuo vicino costruisce un muro di festa con la tua casa. Secondo la legge, è imperativo avvertire e ottenere il consenso dei vicini prima di iniziare la costruzione di un muro di partito.
Mancato rispetto delle servitù
Le servitù vincolano diversi proprietari nell'uso dei loro beni immobili. Può essere ad esempio:
- Un diritto di passaggio (un proprietario deve passare su un sentiero che appartiene a un altro proprietario per accedere al suo alloggio).
- Servitù naturali (un proprietario è soggetto a vincoli naturali legati all'ubicazione della sua abitazione rispetto ad un' altra).
- Servitù legali (visualizza servitù, regolamenti riguardanti pareti e finestre che si affacciano sulla facciata adiacente).
Il mancato rispetto delle servitù da parte di un proprietario può portare a controversie di vicinato. Vediamo ora i diversi metodi per risolvere queste situazioni conflittuali.
Risolvere amichevolmente le controversie di vicinato
Risolvere amichevolmente le controversie di quartiere è sempre la soluzione preferita. Comunicare con i vicini in modo cortese è spesso il modo migliore per risolvere i conflitti, senza vincoli legali. Se il dialogo non è possibile, puoi anche rivolgerti a un conciliatore di giustizia. Questo professionista avrà il ruolo di trovare un terreno comune tra le due parti. Le prestazioni dei conciliatori di giustizia sono gratuite. In particolare, puoi rivolgerti al municipio del tuo comune per fare una richiesta.
Il sindacato della comproprietà per le liti di vicinato degli immobili
In caso di conflitto tra vicini in una comproprietà, il fiduciario può fungere da mediatore tra le parti. Anche in questo caso è fondamentale favorire il dialogo e fare riferimento a specifici testi giuridici per mostrare buona fede.
Procedimenti legali: l'ultimo passo per risolvere le controversie di quartiere
Se non è possibile una soluzione amichevole, puoi rivolgerti al tribunale. Se i danni richiesti sono inferiori a € 10.000, puoi richiedere un tribunale locale.
Per perorare la tua causa, tuttavia, avrai bisogno di prove.
Le consigliamo pertanto di raccogliere quante più informazioni possibili prima di rivolgersi al tribunale. In particolare, prendi in considerazione la possibilità di raccogliere prove concrete, come fotografie, relazioni degli ufficiali giudiziari e documenti che dimostrino che hai tentato la mediazione da parte di un conciliatore giudiziario. Questo dimostrerà la tua buona fede.