Non è sempre facile allestire un appartamento quando i metri quadrati scarseggiano. Eppure questa è la sfida vinta dal talentuoso designer Harry Thaler per conto del Museo d'Arte Moderna e Contemporanea di Bolzano in Italia. Il progetto: creare sia uno spazio abitativo che uno studio di lavoro per gli artisti in visita ospitati dal museo, con arredi modulari facili da spostare e riporre. Luoghi in visita!

© Bamberghi FilippoTroviamo così casse in legno su ruote di diverse dimensioni che possono essere spostate secondo le esigenze degli artisti presenti negli alloggi per un innegabile risparmio di spazio.
Un letto singolo a scomparsa

© Bamberghi FilippoLa prima cassa di legno ospita un letto singolo che ripiegato assume la forma di un tradizionale ripiano e libera spazio.
Un complemento d'arredo ben pensato

© Bamberghi FilippoIn un piccolo studio ogni centimetro quadrato è importante e a volte bisogna competere con l'ingegno per trovare soluzioni per ottimizzare lo spazio. Qui il designer ha dotato questo poliedrico mobile di un pratico vano portaoggetti per un utilizzo adeguato alle esigenze dell'artista.
Un cubo tanto estetico quanto pratico

© Bamberghi FilippoIl secondo box in legno ospita un letto matrimoniale che può essere aperto e chiuso a piacimento per mantenere la privacy. Originali, queste scatole offrono come piccole case in casa ed è quello che ci piace.
Un interno caldo

© Bamberghi FilippoMentre l'esterno della casa è rivestito in alluminio e vetro - materiali freddi - Harry Thaler desiderava un interno caldo e accogliente, motivo per cui ha preferito il legno, che è onnipresente nello spazio.
Ispirazione scandinava

© Bamberghi FilippoIndubbiamente influenzato dal design scandinavo, Harry Thaler ha immaginato un mobile funzionale e ordinato al servizio del comfort dell'utente, con l'ambizione della semplicità d'uso.
Mobili impilabili

© Bamberghi FilippoL'originalità di questo tavolo da lavoro XXL? Sgabelli, sedie, tavolini e lampade possono essere impilati quando non vengono utilizzati. Piuttosto carino!
Un guardaroba chic

© Bamberghi FilippoUn ultimo cubo mobile vestito di nero e legno può ospitare gli abiti degli occupanti di passaggio. Pratico ed elegante, non ha nulla da invidiare agli armadi più grandi.
Creazioni uniche

© Bamberghi FilippoI mobili disegnati da Harry Thaler sono creazioni uniche, realizzate dal marchio di mobili italiano Barth.