Un addobbo estivo per la tavola ricco di idee!
Le belle giornate sono finalmente arrivate, cominciamo a sognare cene estive e grigliate ben addobbate. Il segreto ? Una decorazione per la tavola estiva piena di brio. E una buona notizia, in caso di pioggia o mancanza di giardino, l'effetto è altrettanto efficace al chiuso!
Decorazione della tavola estiva: dillo con i fiori
Li abbiamo aspettati con impazienza, finalmente sono arrivati. I fiori invadono i giardini, non ci priviamo di un bellissimo bouquet per una decorazione della tavola estiva ! Tanto più che la scelta è vasta, tra piccoli mazzi di fiori di campo nei bicchieri per una tavola di campagna, grandi mazzi generosi in vaso per una tavola esuberante… o ancora mazzi di foglie in un secchiello da champagne per un effetto insolito? È estate, cerchiamo di divertirci, purché la natura abbia il suo posto nell'arredamento. E per i dilettanti, nulla vieta di spingere il concetto declinando le fantasie floreali sui tessuti, sui piatti, sui segnaposto o sui portatovaglioli.
I colori giusti per una decorazione della tavola estiva
Non vi sorprenderemo dicendo che in estate il colore è il re. Se il tavolo completamente bianco può fornire un aspetto magico, il risultato è ancora più riuscito con una miriade di tocchi di colore associati. Per quanto riguarda la scelta dei colori giusti, ognuno ha la sua opzione, o ogni giorno il suo tema! Il più facile? Colori caldi che evocano il sud e il sole, frutti e fiori estivi: giallo oro, limone, corallo, papavero, albicocca, fucsia… In primo piano anche il verde, versione anice, limone o erba per un tema vegetale che profuma di natura. E il tonalità acquatiche non sono da meno evocare il mare o la sabbia, dall'azzurro al turchese passando per il giallo paglierino e il beige sabbia. Paura di perdere? Scegliamo una dominante, due secondarie e per il resto ci atteniamo al bianco.
Una tavola estiva ricca di fantasie
Anche in questo caso, senza impegno, la decorazione della tavola estiva può essere una scatola di cartone in tinta unita giallo e bianco o con un tema acquatico blu e beige. Ma … ma niente canta l'estate tanto quanto graziosi quadri a quadretti, piccoli fiori Liberty o anche la toile de Jouy. E non vi parliamo nemmeno dei motivi vegetali, delle righe bayadère, dei grandi pois colorati o dei quadri Madras! Non lesiniamo (troppo) i colori, non esitiamo a provare il mix and match di fantasie e non ci accontentiamo di tovaglie o tovaglioli: bei piatti fantasia, perché non male abbinati, danno carattere ad una tavola estiva. Un altro consiglio? ci pensiamo noi fantasie fruttate ultra trendy tipo anguria o limone, e mettiamo in tavola frutta vera come decorazione.
Materiali naturali per la decorazione della tavola estiva
Chi dice che la decorazione della tavola estiva dice natura, all'aperto, picnic chic o barbecue shock. Non proprio minimalismo ultracontemporaneo, almeno quando si tratta di seguire la tradizione. Per una tavola estiva che profuma di feste, pensiamo noi tavolo in legno, sedie in teak e poltrone in rattan, resina finta midollino o tappeti di juta posti sul terrazzo… a meno che non si opti per l'opzione accessori, con un tovaglia di lino, tovagliette di bambù, cestini intrecciati inseriti nella decorazione o ramoscelli come portacoltelli!