La redazione ti risponde
Domanda:
<>
Risposta: devi calcolare la sua superficie utile e moltiplicarla per 106 watt per metro quadrato.
Questo tipo di calcolo non è un compito facile, motivo per cui si consiglia di rivolgersi a uno specialista. Ma nonostante tutto, ecco alcune cose. Innanzitutto bisogna calcolare la superficie utile del futuro pavimento riscaldato, la superficie realmente attrezzabile, contando tutti gli elementi fissi della stanza e una striscia di prelievo di 10 cm lungo le pareti. Secondo le norme vigenti, la potenza massima autorizzata di un pavimento riscaldato è di 106 watt per metro quadrato. Pertanto, se la superficie attrezzabile con un pavimento riscaldato è di 30 m², la potenza massima autorizzata sarà di 3 180 watt. Quindi, devi calcolare la potenza minima da installare per contrastare le perdite di calore. Questo tipo di calcolo è inaccessibile agli individui a causa della loro complessità. Sappi solo che la potenza della tua installazione deve trovarsi tra questi due dati. Ricordando che più aumenti la potenza, più energia consumi.
Levigare un parquet I nostri pratici video fai da te