Musica nella pelle…della decorazione
Il festival della musica si avvicina, e l'arredamento si rivolge inevitabilmente all'area dell'HI-FI, vinili, cuffie e compagnia. Con bacchette magiche (e idee facilissime da rubare), ci dimostra di avere la musica nella pelle…
Vinili come dipinti
I vinili sono alla moda. E per un angolo di musica in stile vintage, non abbiamo trovato di meglio. Resta da determinare come metterli in scena! Innanzitutto ci sono le maniche da collezione, che non esitiamo a incorniciare come fossero opere d'arte. Esposti in serie a parete, creano uno straordinario effetto “esibizione”. Un'altra possibilità? Togli gli LP dalla loro copertura e falli salire sul soffitto in un ordine non strutturato! Grafica trendy garantita.
Cuffie in aria
Cuffie in aria e formiche a terra. Anche se significa reinventare la canzone, tanto vale reinventare la loro messa in scena, finora molto discreta! Tra le buone idee da copiare e incollare, ne abbiamo conservate due. Il primo: appendili in fila (se ce ne sono diversi) su graziosi ganci da parete. Il secondo: posateli e tutte le cuffie che abbiamo sui gradini di una scaletta decorativa! Mp3 e laptop dovrebbero essere nelle vicinanze.
Punteggi a bizzeffe
Facendo scorta di spartiti, da trovare nei mercatini delle pulci o nei nostri vecchi libri di teoria musicale, l'arredamento diventa poetico e melodioso. Appoggiati sulla scrivania sotto un piano in vetro, spediti in patchwork alla parete, o incorniciati uno per uno: tutti gli allestimenti sono i benvenuti…
Strumenti in prima fila
Tromba, chitarra, violino: qualunque sia lo strumento musicale utilizzato, lo rendiamo un vero alleato della decorazione. Come? "O" Cosa? Dandogli altezza (se la taglia lo consente). Perché una volta appesi in verticale tramite ganci, i modelli unici, in duo o in trio, si adattano all'arredamento per creare l'atmosfera musicale che più ci somiglia. E se è uno strumento imponente (pianoforte, batteria…), facile per lui monopolizzare l'attenzione, soprattutto se installato al centro della stanza!
Il sistema audio sotto i riflettori
Come gli strumenti musicali, il materiale che ci permette di ascoltare radio, CD, dischi in vinile e altro merita di essere notato. Rapidamente, riserviamo un'intera cassettiera per un giradischi, un mixer, degli altoparlanti o l'impianto HI-FI… Meglio, sul muro a cui è appoggiato, mettiamo un quadrato di carta da parati funky o un rettangolo di nastro adesivo fluorescente. Lì, diventeranno senza dubbio pezzi rari preziosamente presentati. Musica da dj!
Record in libreria
Immagina una vetrina, una grande mensola o delle scatole a muro lungo la parete. All'interno: non libri o riviste, ma una collezione XXL di dischi e CD. O come trasformare lo spazio in un angolo di tipo "negozio di dischi" abilmente gestito. Difficile non cascarci!