La materia grigia è nell'arredamento
Sono finiti i giorni in cui il grigio era associato alla tristezza. Staccando il beige, appare ora come il colore neutro per eccellenza. Primo piano su un arredamento tutto grigio, sinonimo di raffinatezza ed eleganza.
Grigio colorato e caldo per un interno chic
Per definizione, il grigio di base è la semplice miscela di bianco e nero. In un interno, però, è da bandire questo colore uniforme che non sprigiona alcuna emozione per lo spazio. Aggiungendo un colore all'impasto, il grigio opaco si trasforma in un pannello infinito di grigi colorati: grigio cemento, grigio ciottolo, grigio tortora, grigio pioggia. Sulla parete, queste tonalità mettono in risalto gli elementi decorativi della casa. Con mobili scelti in toni opposti, il contrasto crea un rilievo raffinato e armonioso.
Toni freddi del grigio per uno stile industriale
Per valorizzare una casa con un arredamento grigio, i toni caldi sono essenziali… ad eccezione degli interni in stile loft. In questo caso specifico, sono benvenute tonalità fredde di grigio come il cemento. Come nei capannoni industriali, rivestono pareti, pavimenti e vecchi mobili, creando unità e fluidità negli ambienti. Foto per ispirare o per sognare… Scopri "Foto decorative"