Una decorazione che ha molto divertimento!

Sommario:

Anonim

Idee decorative che creeranno un effetto wa-phew!

Si vous êtes un(e) passionné(e) de chiens ou que les toutous vont font tout simplement craquer, bonne nouvelle : cela va faire quelques temps que nos amis à poils adorent s'inviter dans la déco d'intérieur… au sens figuré certo ! Quindi, se vuoi esprimere il tuo amore per i cani nella decorazione, sappi che ci sono molti oggetti molto vari che ti permettono di inventare un universo tutto tuo e piuttosto originale … e a cui i cani non mancano!

Mettere i cani sotto i riflettori nell'arredamento: accessori XXL

Come puoi immaginare, ci sono 1001 modi per mostrare il tuo animale preferito in un design d'interni. Se vuoi farlo in un approccio presunto al 100%, è perfetto: il pezzi decorativi "cane" sono spesso molto originali e raramente passano inosservati in un interno! Quindi potresti anche giocare a fondo la carta, e optare per pezzi decorativi molto forti, che attireranno automaticamente l'attenzione su di loro… e porteranno il massimo dello stile e del carattere nella tua stanza. Se hai un arredamento leggermente neutro e vuoi dargli una bella anima in più, questa è la soluzione ideale: un accessorio ben scelto può essere più che sufficiente per svegliare una stanza un po' cupa da sola!

Quindi, se vuoi installare accessori di design piuttosto imponenti nel tuo soggiorno, corridoio o camera da letto, sappi che avrai solo l'imbarazzo della scelta tra:

  • Il lampade a forma di cane : dimensioni, forme, colori… tutto dipende dai tuoi gusti e desideri!
  • Il statuette "cane palloncino" che ricordano le creazioni di Jeff Koons: disponibili in tutti i colori che vuoi, porteranno sicuramente una dimensione artistica nella tua stanza!
  • Il statue di cani in resina a grandezza naturale: effetto reale, dipinto in nero, oro, argento, multicolore, ricoperto di mosaico… ancora una volta tutti i gusti sono ammessi!

Una decorazione che ha un tocco…tutto in sottigliezza

Se vuoi dichiarare il tuo amore per la razza canina in un modo più sottile nella tua decorazione, stai tranquillo, è del tutto possibile! Non ti resta che optare per accessori meno imponenti, come:

  • Fermalibri “Dog” da mettere su una scrivania o sul caminetto;
  • un lavagna o cornice contenente il ritratto di un cane in modalità “ritratto di famiglia”;
  • Cuscini con motivi a "zampe di cane" o con testa di cane vera o stilizzata;
  • Delle piccole statuette di cani origami così come alcuni simpatici ciondoli per cani;
  • Adesivi “Cane” che puoi attaccare alla parete del tuo soggiorno: estetici e originali, daranno carattere al tuo arredo.

E poiché questi accessori sono tutto sommato piuttosto discreti, non esitare ad averne diversi nella tua stanza: un gingillo per cani su una mensola, un cuscino per cani sul divano, una piccola lampada a forma di cane su un tavolino.. . per la decorazione. assertivo, ma ancora sottile!

Decorazione per cani: non dimentichiamo i bambini!

Il cane è forse il miglior amico dell'uomo… ma gli piacciono particolarmente anche i più piccoli, e glielo restituiscono! Quindi per arredare la cameretta di un bambino con dei cuccioli si può scegliere o una morbidissima biancheria da letto, un supporto per decorare se stessi, una luce notturna per addormentarsi sotto stretta sorveglianza, o perché non solo un buon vecchio peluche?