Creati e fabbricati in Francia da diversi decenni, i mobili Tolix testimoniano un know-how e una legittimità riconosciuti nel mondo della decorazione e del design. I mobili e gli oggetti portano valori apprezzati per il loro design nitido ed elegante, la loro qualità di fabbricazione e la loro atemporalità. Incarnando lo stile moderno degli anni '30 e '50, scopri i segreti di fabbricazione della famosa sedia A, mobili classici del patrimonio francese.
Taglio e stampaggio

© TolixOgni foglio viene tagliato per ottenere le forme della seduta, dei piedi e dello schienale e poi sagomato per dare loro la forma desiderata mediante una pressa. Una volta formati gli elementi della sedia, la lamiera viene stampata e piegata grazie ad un know-how manuale e artigianale unico, di cui solo il brand ha il segreto.
Saldatura

© TolixUna volta che ogni pezzo di metallo è stato adattato alla forma desiderata, vengono assemblati. Il sedile e vari elementi della sedia sono cuciti insieme.
brasatura

© TolixAlcune parti come le staffe inferiori e il distanziale vengono quindi assemblate mediante un processo, brasatura mediante un'asta di rame brasata, riscaldata con una torcia.
Smerigliatura e spazzolatura

© TolixTra ogni intervento, la sedia A che prende forma viene molata, spazzolata, in modo da perfezionarne la finitura, evitare tagli e donarle un aspetto liscio, morbido e unico.
sgrassaggio

© TolixDopo essere stata spazzolata e levigata, la sedia viene poi sgrassata in una grande lavatrice.
Seconda spazzolatura

© TolixInstallato su una linea e sospeso tramite ganci, in questa fase l'armadio metallico non può più essere toccato a mani nude. Una volta è spazzolato sul sedile e sullo schienale per dargli uno stile unico. Un aspirapolvere aspira quindi l'ultima polvere, quindi la sedia viene posizionata in una cabina di verniciatura epossidica.
Spray

© TolixUn pittore viene quindi a spruzzare sulla sedia una polvere epossidica di vernice o vernice. Per ionizzazione, la vernice si forma e si fissa naturalmente sul metallo.
Stufa

© TolixLa sedia viene infine posta in forno per circa mezz'ora a 200 gradi.
Sedia A: un'icona dell'estetica industriale

© TolixIncarnazione dello stile moderno degli anni '30 e '50, la sedia A si è affermata con la sua immancabile solidità e la sua grande leggerezza grazie a uno straordinario gusto e maestria del metallo galvanizzato.