Portasciugamani, cestelli girevoli, portabicchieri sospesi…
"Stoviglie, utensili, piccoli elettrodomestici, prodotti alimentari. Il volume degli oggetti da archiviare continua a crescere. Sempre più ingegnosi, i mobili da cucina ci fanno risparmiare spazio.Dove conservare la spesa?- Nei mobili angolari I mobili angolari risparmiano spazio senza spingere contro le pareti. Diversi sistemi consentono di rendere redditizio lo spazio perso. Prima soluzione: giradischi (di Ikea, Lapeyre o Arthur Bonnet), fissati su un asse. Le loro strutture vengono acquistate separatamente dai mobili. Seconda soluzione: il Magic Corner, un sistema brevettato di contenitori articolati, indipendenti tra loro, completamente estraibili dall&39;armadio.- Nei mobili scorrevoli In spazi ristretti, spesso tra due mobili bassi, le colonne a cassetti (30 cm) consentono di annidare un interessante volume di contenimento: si possono riporre accessori, oggetti, generi alimentari…Dove si trova riporre le stoviglie?- Nei pensili sono previste diverse aperture delle ante: pieghevoli orizzontali, scorrevoli verticali, sollevabili… Si possono predisporre numerosi vani portaoggetti: portasciugamani, cestelli girevoli, portabicchieri sospesi. Evitare di riporre oggetti troppo pesanti, come pentole o pirofile! - Nelle unità scorrevoli Scegliere basi con cassetti scorrevoli. Facilmente accessibili, i cassetti si chiudono delicatamente. All&39;interno, sistemi modulari a forma di alveoli e divisori amovibili consentono di ottimizzare l&39;intero volume utile: vani dedicati alle posate, ai cestelli o ai piatti.Dove conservare i prodotti per la pulizia?- Nel sottolavello Sotto il lavello c&39;è spesso un bidone della spazzatura.I prodotti per la pulizia possono essere conservati nelle vicinanze, a condizione che l&39;accesso sia sicuro. Uno o più cassetti scorrevoli accolgono spugne, strofinacci, guanti per la casa e piccoli prodotti, come il pulitore per lavello o piano cottura in vetroceramica.Dove riporre i piccoli elettrodomestici? - Sulla credenza Superfici in vetro smerigliato o tapparelle come tende da negozio, con porte scorrevoli o tende, le credenze si adattano a qualsiasi cucina. Profonde 35 o 45 cm e disponibili in diverse larghezze, le credenze sono perfette per riporre i robot da cucina. Dal lato del materiale, i pannelli in laminato consentono il fissaggio degli elementi. Meno disordinati della piastrellatura, offrono la possibilità di coordinare il paraschizzi con il piano di lavoro. Anche il vetro temperato fa un bell&39;effetto. Facile da pulire, richiede però alcune accortezze durante la foratura. Possiamo finalmente trovare pannelli in acciaio inox a prezzi contenuti, di facile manutenzione e riparabili in pochissimo tempo."