Modelli piccoli e raffinati
Vuoi una poltrona ma non hai molto spazio da dedicarle? Niente panico, anche i piccoli spazi hanno diritto ad una graziosa poltrona a patto di sceglierla bene. Quindi, per aiutarti a selezionare il tuo modello, ecco alcuni suggerimenti molto utili.
La scelta della forma della sedia
Per scegliere la tua sedia devi prima di tutto usare il buon senso! Infatti, se si è a corto di spazio, bisogna evitare poltrone eccessivamente ingombranti. Tra le poltroncine, ci si può rivolgere senza esitazione alle poltroncine trasformabili, piccole e filanti, o alle poltroncine rospo che non hanno quasi braccioli. In generale, scegli modelli di poltrona i cui braccioli non siano troppo larghi per evitare di occupare troppo spazio e per massimizzare le dimensioni della seduta e quindi il tuo comfort.
La scelta del decoro della poltrona
In un piccolo spazio, la poltrona non solo non dovrebbe occupare troppo spazio, ma anche non sovraccaricare visivamente la stanza. Quindi, sii intelligente e opta per un modello elegante che apparirà meno ingombrante. Puoi anche contare su tessuti semplici che saranno più discreti dei modelli e ti offriranno un aspetto visivamente meno ingombrante. Se vuoi proporti delle fantasie, scegli fantasie tono su tono o in gradazioni di colore in modo che la fantasia rimanga sobria. Infine, un piccolo consiglio, scegli un modello free standing in modo che la sedia appaia più leggera! Ad esempio, troverai poltrone in stile scandinavo che sono montate su gambe in metallo o legno per un aspetto elegante. I nostri video pratici di decorazione