Dossier: realizzare i tuoi mobili con i pallet

Sommario:

Anonim

Per un recupero di spirito decorativo 'e ad un costo inferiore

Ampiamente acclamati dentro e fuori per il loro lato riciclato e il loro prezzo basso, i pallet in legno sono i nuovi alleati degli appassionati di fai da te in erba. Dirottati in mobili da giardino, altalena, tavolino, testiera o addirittura consolle, si integrano facilmente nell'arredo, lasciati grezzi o personalizzati. Riflettori puntati su questa tendenza che non smette mai di sedurre.

Mobili in pallet per il soggiorno

Come tutti sappiamo, lo stile industriale e lo stile recuperato sono più che mai in aumento nei nostri interni. E questo è un bene, perché la produzione di mobili per pallet si inserisce perfettamente in queste due atmosfere dai toni grezzi. Per il soggiorno, è principalmente sotto forma di un tavolino da caffè che viene invitata la tavolozza. Con o senza rotelle, piedini in legno o metallo, verniciati o lasciati grezzi, ci sono mille e un modi per immaginarlo. Non ti resta che trovare il modello perfetto per la tua camera! Sogni uno scaffale, una consolle o un piccolo bar dall'aspetto rigenerato, puoi anche iniziare a realizzarli utilizzando una tavolozza, unghie e ovviamente qualche consiglio ben consigliato per non sbagliare!

Mobili in pallet per la camera da letto

Dopo aver affrontato il soggiorno, puoi anche invitare i pallet in camera da letto. Questi possono essere facilmente trasformati in un elegante e sobrio box spring. Le camerette degli adolescenti e le camerette degli anziani adoreranno l'idea! Un altro consiglio per utilizzare i pallet come elemento decorativo in camera da letto: realizzare una testiera! Urbano, pratico, decorato, invecchiato… tocca a te!

Mobili da giardino in pallet

Se hai solo un budget molto ridotto da spendere per il tuo spazio esterno e non hai paura del fai-da-te, dovresti assolutamente rivolgerti ai mobili da giardino con pallet. Hai bisogno di un divano, un tavolino, una panca o una poltrona? È possibile ! Grazie ai tanti tutorial scovati qua e là, crea un vero e proprio spirito recuperato dai mobili da giardino senza spendere troppo. Qualche tavolozza, unghie, un po' di vernice e via! Nota che puoi anche iniziare a realizzare alcuni accessori come fioriere, un orto urbano o un pollaio. Non avranno problemi ad armonizzarsi in un giardino naturale e un po' verde.