Moltiplicalo per sfruttare al meglio il suo breve periodo di fioritura!
La peonia è un fiore misterioso in molti modi. È venerato in Cina da più di 2000 anni e utilizzato fin dall'antichità in molti rimedi medicinali, a volte anche, si dice, "magici". A questo aggiungiamo che la graziosa signora rivela il suo fascino solo per una ventina di giorni durante l'estate, prima di riaddormentarsi appena sveglia. Capiamo meglio come sia sopravvissuto per secoli il mito della misteriosa peonia. Nonostante una fioritura troppo breve, è una delle piante perenni più popolari. La sua tavolozza di colori con sottili sfumature spazia dal rosso intenso al bianco carnoso, compreso il rosa violaceo e il giallo tenue. Tieni presente che la sua apparente timidezza non è di buon auspicio per la sua robustezza. Infatti, la sua resistenza alle condizioni climatiche più rigide, la sua robustezza e la sua facilità di manutenzione ne fanno un serio outsider se hai intenzione di sviluppare i tuoi percorsi con aiuole. I cespi di peonie possono rimanere per 5 o 6 anni senza necessità di divisione. Il momento migliore per dividere e ripiantare le peonie è l'autunno. Questo darà loro abbastanza tempo per riformare le radici prima della primavera successiva. Le radici tuberose verranno divise (separate) assicurandosi che rimangano alcune gemme sul colletto della radice. I nuovi ceppi devono essere trapiantati rispettando le condizioni accettate come favorevoli alla peonia: buon soleggiamento e terreno ben drenato, leggermente argilloso e ricco di humus. Il gesto da evitare: la pacciamatura ai piedi, perché il nemico delle peonie è soprattutto l'umidità, che favorisce le malattie. Difficoltà : facile Costo : 0 € Strumenti richiesti : - Una vanga con i denti - Una pala - Un coltello - Un po' di fertilizzante organicoPassaggio 1: tagliare i gambi


Passaggio 2: dissotterrare i tuberi


Passaggio 3: dividere il piede

Passaggio 4: reimpianto



Passaggio 5: preparati per l'inverno

