Tutti i nostri consigli e idee per creare un terrazzo che fa venire voglia di essere d'estate, lì, subito, subito…
Urbano o country, XS o XXL: il terrazzo è una bolla d'aria dove è bello rilassarsi, intrattenere gli amici, cenare, fare giardino o semplicemente godersi il sole quando arrivano le belle giornate. Tanti motivi per allestire un terrazzo che garantisca il comfort visivo ed estetico dei propri ospiti. Tutti i nostri consigli e suggerimenti per creare uno spazio esterno eccezionale.Riepilogo :
- Sistema il tuo terrazzo: metti i mobili da esterno - Proteggi il tuo terrazzo dal sole e dal vis-à-vis - Sviluppa un terrazzo verde - Sviluppa il tuo terrazzo: mettiamo sotto i riflettori il terreno e le pareti - Non dimentichiamo di no bisogna occuparsi dell'illuminazione del terrazzo!1. Organizza il tuo terrazzo: metti i mobili da esterno
il mobili da giardino è la prima cosa a cui pensi quando inizi a progettare il tuo patio. A seconda dello spazio disponibile, della disposizione di quest'ultimo e del suo stile di vita, opteremo per: *Un tavolo da giardino (basso o alto) : indispensabile per godersi un pasto estivo prolungato con la famiglia o gli amici. Certo, non dimentichiamo le sedie che lo accompagnano (se non ci siamo già innamorati della panca, vedi per il mix di sedie e panca) *Un mobile da giardino o una panchina : perfetto per ampliare il soggiorno lato terrazzo e creare uno spazio esterno “proprio come a casa”… ma in mezzo alla natura! Una volta che la terrazza è vestita, non dimenticare di accessoriarla. Poltrona, altalena, amaca, sdraio, lettino o scaletta decorativa costellata di fioriere sono tutti pezzi forti su cui puntare per dare sempre più singolarità al proprio terrazzo.
2. Proteggi il tuo terrazzo dal sole e dal vis-à-vis
Per allestire un terrazzo senza rischiare di essere spiati dal vicino o di scottarsi, nascondere il vis-à-vis e creare un angolo ombreggiato è fondamentale. Per fare questo diverse opzioni: *L'ombrellone : semplice ed efficiente. *La vela d'ombra : oltre ad offrire un angolo ombreggiato, dona leggerezza all'arredo del terrazzo. *Il pergolato o schermatura solare : che sia bioclimatica, in alluminio o in canna naturale, la pergola ha il vantaggio di trasformare il terrazzo in un vero e proprio salotto, con piacevoli giochi di luce. *Tralicci e pannelli in legno traforati : ti permettono di guadagnare privacy dando al tuo terrazzo un tocco decorativo molto accogliente.
3. Allestire una terrazza verde
Niente è più efficace per regalarsi una bolla d'ossigeno che per verde il tuo terrazzo . Iniziamo con: *Fioriere e vasi : arredate con piante, arbusti o fiori, le fioriere e i vasi vengono appoggiati a terra, appesi ai davanzali o appesi a diverse altezze del muro per guadagnare sempre più spazio sul terrazzo. *Piante rampicanti : stile giungla urbana (o tropicale!), le piante rampicanti compongono un sipario vegetale particolarmente evidente sul terrazzo. *Un orto : purché tu abbia il pollice verde e un po' di spazio, non esitare a dedicare un angolo del tuo terrazzo alle erbe aromatiche, ai pomodorini e alle altre meraviglie profumate che valorizzeranno i tuoi piatti.