Tra comfort ed estetica, le pareti si adattano con stile a tutte le configurazioni.
Per proteggere il tuo bagno dagli schizzi, è possibile mettere una tenda da doccia. Ma per una maggiore estetica e tenuta, la parete doccia rimane la soluzione più efficace! Angolo o nicchia, anta battente o scorrevole, dettagli che renderanno la tua doccia un luogo piacevole… La parete si piega all'indietro per portare comfort e modernità al tuo bagno!I criteri di selezione
Prima di scegliere la parete che vestirà la tua doccia, dovresti definire le tue esigenze secondo alcuni criteri. Pertanto, la disposizione del tuo bagno influenzerà la scelta della porta. Una doccia addossata a parete, con un unico piano di appoggio, necessita da una a tre pareti per la partizione. La doccia angolare, con due pareti portanti, può rimanere uno spazio aperto e protetto da un'unica parete oppure essere divisa da più pannelli. Infine, la doccia a nicchia, o ad incasso in un angolo del bagno, prevede solo l'acquisto di una parete, battente, scorrevole o basculante. Infine, con il suo piatto doccia a un piano e la sua parete unica, adattabile a tutte le dimensioni e a tutti i gusti, la doccia walk-in è la tendenza che seduce! Un altro criterio importante entrerà nella scelta della tua porta doccia: le dimensioni! Misurando tipicamente tra 180 e 200 centimetri e larghe tra 70 e 140 centimetri, le dimensioni standardizzate si adattano facilmente a tutte le docce. Ma ci sono anche ritagli personalizzati per creare la doccia che desideri!
Tipi di pareti doccia
Fisso, basculante, ribaltabile… Ci sono tantissime tipologie di configurazione del box doccia! Ma secondo i tuoi desideri estetici o di risparmio di spazio, si piegano facilmente ai tuoi desideri. Pertanto, la parete fissa viene utilizzata principalmente nelle docce walk-in, famose per il loro stile elegante. I piccoli spazi opteranno per porte scorrevoli (con una o più ante sovrapponibili) o a libro, che rimangono la soluzione salvaspazio per eccellenza. Riservata ai bagni di grandi dimensioni, la porta a battente, aprendosi verso l'esterno, offre una larghezza di passaggio ottimale. Montata su un perno e apribile sia all'interno che all'esterno, la porta a bilico rimane la protagonista dei bagni, piccoli o grandi spazi, apprezzata per il suo ingombro ridotto e l'estetica raffinata.
Manutenzione di uno schermo doccia
Anche se sono trattati antimpronta al momento dell'acquisto, i vetri dei box doccia necessitano di una manutenzione regolare al fine di limitare la comparsa di calcare e il deterioramento nel tempo. Quindi, subito dopo la doccia, si consiglia di sciacquare e poi passare un tergipavimento in gomma sulle pareti e sulle pareti per evitare che vi si depositino del calcare. Per una pulizia profonda, applicare ogni settimana uno speciale prodotto anticalcare per il bagno, lasciare agire prima di risciacquare e utilizzare la spatola. Ma i consigli delle nonne sono ancora i migliori! L'aceto bianco resta il miglior disincrostante naturale ed economico: scaldato in una ciotola, si applica con uno straccio sulle pareti che riacquistano subito luminosità!