Riduci le bollette energetiche con una caldaia a gasolio.
Economica e versatile, questa tipologia di caldaia è adatta a tutte le abitazioni con riscaldamento centralizzato. Funzionamento, tipi di caldaie offerte, manutenzione e budget, il nostro articolo ti dice tutto ciò che devi sapere sulla caldaia a gasolio.Il funzionamento di una caldaia a gasolio
La caldaia a gasolio funziona come le altre caldaie, cioè bruciando un materiale - qui olio combustibile - per produrre calore. Nel caso di una caldaia a gasolio a condensazione, i fumi prodotti durante la combustione vengono raffreddati in modo da recuperare più calore per una migliore resa termica. Questo tipo di caldaia è compatibile con tutti gli impianti di riscaldamento centralizzato e non necessita di particolari configurazioni. È un riscaldamento economico che ti permetterà di ridurre la bolletta del riscaldamento. Inoltre, l'installazione di una caldaia a gasolio a condensazione dà diritto ad un credito d'imposta del 30%.
Caldaia tradizionale o a ventosa, quali sono le differenze?
Esistono due tipologie di caldaie a gasolio a condensazione che si differenziano per il sistema di evacuazione dei fumi. Le caldaie tradizionali richiedono una canna fumaria in acciaio inox, mentre i modelli con ventosa aspirano l'aria necessaria alla combustione e respingono i fumi all'esterno dell'abitazione tramite tubi di aspirazione aria. A differenza dei modelli tradizionali, i condotti delle caldaie a ventosa non hanno bisogno di essere spazzati e occupano pochissimo spazio. Inoltre, possono essere installati attraverso il tetto - questa è chiamata ventosa verticale - o dalla parete dietro la caldaia - ventosa orizzontale. Infine, gli specialisti stimano che puoi ridurre il consumo di energia di circa il 5% optando per un modello a ventosa.Manutenzione della tua caldaia
Ecco alcuni semplici consigli per una corretta manutenzione della vostra caldaia a gasolio: far pulire il condotto una volta all'anno (ad eccezione delle caldaie sottovuoto), pulire i raccordi e le parti in vista della caldaia con uno spazzolino, smontare i bruciatori per pulirli a fondo prima di rimettere riposizionarli al loro posto. Questa manutenzione può essere eseguita anche da un tecnico specializzato nel riscaldamento. Infatti, la legge richiede una manutenzione annuale delle caldaie a gasolio da parte di un professionista competente. Ti verrà chiesto anche un certificato se sei un inquilino o se desideri vendere il tuo alloggio.