Gas: un mezzo di riscaldamento economico ed efficiente!
Utilizzando il gas di città o il propano, optare per il riscaldamento a gas in casa è una soluzione economica ed efficiente. Come scegliere il giusto tipo di riscaldamento, quali sono le diverse opzioni di installazione e quanto budget per una caldaia di qualità? Il nostro articolo risponde a tutte le domande che hai sul riscaldamento a gas.Riscaldamento a gas, gasolio o elettrico, fai la scelta giusta
Nella ristrutturazione come nell'edilizia, la scelta del mezzo di riscaldamento è un passo importante. Tale scelta deve essere effettuata in base alla regione in cui si trova l'alloggio, alle caratteristiche tecniche e alle possibilità economiche. Se il riscaldamento elettrico è più appropriato per case piccole e ben coibentate, a lungo andare risulta molto costoso perché i convettori forniscono un calore intenso ma che si distribuisce male nell'ambiente. Il riscaldamento a gasolio, da parte sua, è notevolmente diminuito dopo il collegamento sistematico delle abitazioni al gas di città. Con il riscaldamento a gas non è più necessario fare rifornimento di carburante più volte all'anno e i prezzi sono più stabili durante tutto l'anno. Attenzione, invece, se si sceglie una stufa a propano: non è il gas di città e bisognerà costruirsi una bombola del gas da riempire regolarmente.
Stufa, boiler o riscaldamento ausiliario: diverse soluzioni d'arredo
Esistono diversi tipi di riscaldamento a gas: la caldaia, la stufa e il termoconvettore. - La caldaia: è la soluzione più utilizzata come impianto di riscaldamento centralizzato. È facile da usare e produce un calore regolare molto piacevole per gli abitanti della casa. - La stufa: decorativa e calda, è una soluzione ideale per ampi soggiorni. I tubi che trasportano il calore lo distribuiranno nei pavimenti. - Come riscaldatore di riserva, i convettori a gas funzionano bene e sono spesso più economici dei modelli elettrici, ma si riscaldano più lentamente.