Come pulire correttamente la tua auto dopo una vacanza al mare?

Sommario:

Anonim

Suggerimenti per una pulizia efficace dell'auto

Le vacanze al mare sono un momento di relax e di condivisione con la famiglia. Ma una volta tornati a casa, è poi necessario depositare i bagagli ma anche pulire l'auto. La sabbia è bella, ma solo sulla spiaggia! Ecco come procedere per trovare un'auto impeccabile dopo le vacanze al mare.

Aspira l'interno dell'auto

La sabbia ha la fastidiosa tendenza a penetrare in tutte le fibre dei tessuti, comprese quelle più strette, i tessuti delle auto non si risparmiano.Tappetini, sedili ma anche interni delle portiere in tessuto si ritrovano quindi inevitabilmente vittime della sabbia che si aggrappa a vestiti, scarpe, capelli e teli da bagno dopo una giornata di mare. L'ideale è quindi aspirare a fondo tutte le parti in tessuto dell'auto una volta tornati a casa. Assicurati di svuotare preventivamente l'auto di tutto ciò che contiene per essere sicuro di non dimenticare nessun posto. Anche il seggiolino auto e i seggiolini dovranno subire lo stesso trattamento. Cogli l'occasione per aspirare l'interno del vano portaoggetti e tutti i vani portaoggetti, bagagliaio compreso.

Plastica pulita

Tra crema solare, sudore e sabbia, anche le superfici in plastica dell'auto non escono indenni da un soggiorno al mare, per non parlare dei mignoli ancora appiccicosi di gelato. Per pulire correttamente gli interni della tua auto dopo una vacanza al mare, pulisci il volante, il pomello del cambio e il cruscotto della tua auto.Ricordati anche di lavare gli schienali dei sedili anteriori: i bambini seduti dietro hanno spesso l'abitudine di metterci sopra i piedi o strofinarli, causando macchie e sporco. Utilizzare un panno imbevuto di acqua saponata o salviette appositamente progettate per questo scopo. Risciacqua regolarmente la tua spugna e non esitare a cambiare l'acqua più volte se necessario per lavare sempre le superfici con acqua pulita e non spostare lo sporco da una superficie all' altra.

Lava le finestre

Anche i finestrini dell'auto meritano tutta la tua attenzione una volta tornato a casa. Sale, insetti e sporcizia di vario genere si accumulano su tutte le superfici vetrate del veicolo, dai finestrini al parabrezza, compreso il lunotto e gli specchietti, senza dimenticare i fari. Puoi quindi semplicemente pulire le finestre usando una spugna imbevuta di acqua saponata o prodotto per vetri. In ogni caso, avendo cura di asciugare i vetri dopo averli puliti per non lasciare aloni.Ricordati di lavare i vetri all'interno e all'esterno per un risultato impeccabile.

Lavare la carrozzeria

La carrozzeria dell'auto è solitamente messa a dura prova durante le vacanze al mare: tra sabbia, polvere e piccoli sassolini, l'auto perde rapidamente lucentezza e rimane sporca e polverosa. L'opzione migliore per liberare la tua auto da tutto questo sporco accumulato è dare alla tua auto una pulizia efficace utilizzando rulli o un'idropulitrice. Non esitate a recarvi in un centro di lavaggio per beneficiare di attrezzature idonee che vi permetteranno di pulire la carrozzeria del vostro veicolo senza rischiare di danneggiarla. Anche le giunture della carrozzeria così come le gomme verranno liberate da ghiaia e aghi di pino che si incastrano volentieri in tutti gli interstizi.

Lucidare la macchina

Sabbia, piccoli sassolini e altra polvere tendono a lasciare micrograffi sulla carrozzeria dell'auto.Quindi, ricordati di finire di lavare la tua auto con uno sm alto. Leggermente abrasiva ma sicura per la vernice del tuo veicolo, la finitura rimuoverà questi piccoli graffi e riporterà la carrozzeria della tua auto al suo aspetto originale. Nessuna traccia delle tue vacanze al mare sulla tua auto!