Come piantare e coltivare una rudbeckia?

Sommario:

Anonim

Suggerimenti e trucchi per ravvivare il tuo giardino con splendidi fiori gialli

Facilmente riconoscibile con i suoi petali dorati e il cuore nero, la rudbeckia è una pianta che tutti i giardinieri, anche i principianti, possono facilmente coltivare nel proprio giardino o sul proprio balcone.

Le caratteristiche della rudbeckia

  • Tipo: Fiore e pianta fiorita
  • Altezza: Da 0 a 30 cm, Da 30 a 60 cm, Da 60 a 80 cm, Da 80 cm a 1 m, Da 1 a 2 m
  • Colori dei fiori: giallo arancio
  • Esposizione desiderata: soleggiato, semiombreggiato
  • Tipo di terreno: argilloso, calcareo, ben drenato
  • Fogliame : obsoleto
  • igienizzante: No
  • varietàRudbeckia amplexicaulis, Rudbeckia hirta, Rudbeckia laciniata, Rudbeckia speciosa, Rudbeckia maxima

Origini e particolarità della rudbeckia

Dalla famiglia di asteraceae, il rudbeckia è una pianta erbacea originaria del Nord America. Ci sono una trentina di specie di rudbeckia che vengono coltivate principalmente per produrre bellissime aiuole, aiuole o anche formare ciuffi di fiori recisi.
I fiori della rudbeckia, gialli con un centro marrone scuro o rosso, sembrano grandi margherite, singole o doppie. Il fiore giallo rudbeckia ha anche il potere di attirare le farfalle che abbelliranno il tuo giardino!

Oltre alla bellezza dei suoi fiori, la rudbeckia ha virtù preventive e curative di raffreddori e sintomi simil-influenzali quando i suoi fiori, foglie e radici vengono consumati come infuso. La pianta ha anche proprietà curative, come la calendula.

All'aperto, la rudbeckia può trovare il suo posto sia in una massa in piena terra che in una fioriera o in un vaso su una terrazza o un balcone. Una volta recisi i grandi fiori gialli, possono durare fino a 30 giorni in vaso: ideali per rallegrare una stanza a poco prezzo!

Piantare rudbeckia

In genere la rudbeckia si pianta in primavera o in autunno, in modo da ottenere una fioritura tra il mese di maggio e il mese di settembre.

Per quanto riguarda le piantine: per ottenere delle belle piantine è necessario seminare le rudbeckie in un luogo abbastanza soleggiato (o semiombreggiato). Anche se le piante non sono troppo esigenti quando si tratta del terreno che le ospita, per ottenere il maggior numero di fiori possibile, sarà ottimale un terreno fresco e ben drenato.

Moltiplicazione di rudbeckia

Per moltiplicare la rudbeckia perenne, dividi il cespo in autunno o all'inizio della primavera. Questa divisione è consigliata ogni tre o quattro anni perché stimola la fioritura nelle piante vecchie.

Manutenzione e irrigazione di rudbeckia

La Rudbeckia è una pianta che ha bisogno soprattutto di freschezza: in caso di forte caldo e siccità, non esitate ad annaffiarle settimanalmente, in modo che il terreno rimanga sempre un po' umido.
Anche la pacciamatura è un'opzione eccellente in modo che il terreno delle tue rudbeckia non si asciughi troppo rapidamente e per distanziare le annaffiature.

Abbastanza autonomi, i fiori di rudbeckia richiedono ancora una leggera manutenzione:

  • Oltre all'irrigazione regolare, non trascurare l'aggiunta di fertilizzante per piante da fiore ogni 3 anni per migliorare la fioritura.
  • È inoltre necessario togliere i fiori appassiti man mano che vanno e fare una potatura molto severa all'inizio dell'inverno, per vedere le rudbeckie rifiorire in estate.

Nemici e malattie della rudbeckia

La Rudbeckia è una pianta molto forte che resiste bene ai virus; tuttavia può essere colpita dall'oidio, malattia favorita dall'esposizione in pieno sole e dall'irrigazione del fogliame che genererà umidità in eccesso.

Lumache e lumache si possono trovare anche su giovani piante di rudbeckia. Per tenere lontane queste persone indesiderate, metti una ciotola di birra vicino ai fiori. Le lumache saranno trattenute dai fondi di caffè.

Enciclopedia delle piante

  • a
  • B
  • vs
  • D
  • e
  • F
  • G
  • h
  • io
  • J
  • K
  • l
  • m
  • non
  • o
  • P
  • Q
  • R
  • S
  • T
  • tu
  • v
  • w
  • X
  • z