Scegli il robot tagliaerba di cui hai bisogno
Stanco di passare il tempo a falciare il prato del tuo giardino? E se opti per un robot tagliaerba? Efficiente e facile da usare, non potrai più farne a meno! Segui i nostri consigli per scegliere il robot tagliaerba giusto e dì addio alla fatica di tagliare il prato.
Cos'è un robot tagliaerba?
Il robot rasaerba funziona in completa autonomia grazie alla batteria di cui è dotato, che viene ricaricata presso la stazione di ricarica.Affinché il tagliaerba possa falciare il tuo prato secondo i tuoi desideri, devi semplicemente programmarlo in anticipo. Potrà quindi muoversi da sola grazie ai suoi sensori che le permetteranno anche di evitare eventuali ostacoli che potrebbe trovare sul suo cammino. La stragrande maggioranza dei marchi ora offre robot tagliaerba connessi per semplificarti la vita. Devi solo programmare i giorni e gli orari in cui vuoi che il tuo robot rasaerba tagli il prato e inserirli nel suo pannello di controllo elettronico o tramite un'app dedicata da scaricare sui tuoi dispositivi elettronici. Una volta inseriti i dati, non ti resta che attendere che il prato venga falciato, mentre ti occupi dei tuoi affari.

Il più economico: LANDXCAPE LX796
Un robot tagliaerba per quali tipi di terreno?
Il robot rasaerba è adatto a tutti i tipi di superficie, sia che il tuo giardino sia piccolo, medio o molto grande.Questo dispositivo è particolarmente adatto a terreni abbastanza regolari, vale a dire quelli con pochi dossi o buche. Il robot rasaerba può rasare il prato anche su terreno in pendenza purché non superi i 25°. Nel caso di un terreno con una superficie molto ampia, assicurati di scegliere un robot tagliaerba con una larghezza di taglio corrispondente. Avrai quindi la certezza di una qualità di taglio ottimale.
Alcuni terreni hanno vari ostacoli, come una piscina, bordi o persino aiuole o alberi. Se questo è il tuo caso, opta per un robot tagliaerba con cavo perimetrale. Questi ti permetteranno di delineare con precisione le aree di taglio.
È anche importante sapere che il robot tagliaerba ha una larghezza e un' altezza di taglio piuttosto limitate. A seconda delle condizioni del tuo prato e della superficie del tuo terreno, a volte dovrai far funzionare il tuo robot tagliaerba più volte alla settimana per ottenere un risultato di taglio soddisfacente.

La maggior parte delle caratteristiche: Robot rasaerba Bosch Smart - Indego 350
Il robot tagliaerba con filo perimetrale
Questo tipo di robot tagliaerba è particolarmente consigliato se il tuo giardino contiene molti ostacoli. Il robot tagliaerba viene poi fornito con un cavo grazie al quale potrai delimitare con precisione i percorsi che il tuo dispositivo dovrà seguire così come le zone a cui dovrà limitare il suo taglio. L'installazione del cavo deve essere eseguita quando si utilizza il rasaerba robotizzato per la prima volta. Dovrai assicurarlo ai paletti o seppellirlo.
Questo sistema è molto sicuro ed evita il rischio che il robot tosaerba colpisca un albero, tagli le aiuole o cada in piscina.

Il cuore della redazione: GARDENA SILENO minimo 500m2
Il robot tagliaerba senza filo perimetrale
Si tratta di sensori che consentono al robot rasaerba di svolgere il proprio compito evitando gli ostacoli che potrebbero trovarsi sul suo percorso. Il principale vantaggio di questo tipo di robot rasaerba è che non richiede alcuna installazione preventiva: basta caricare la batteria ed è pronto per partire. Per evitare ogni rischio di spiacevoli sorprese e per ritrovare le tue aiuole falciate, dovrai poi pensare a proteggerle bene, così come le tue aiuole o la tua piscina interrata. Per fare ciò, puoi utilizzare piccole barriere che il robot tagliaerba aggirerà.

Il miglior rapporto qualità-prezzo: WORX - LANDROID Robot rasaerba con connessione wireless
L'autonomia del robot rasaerba
L'autonomia del robot rasaerba è un criterio di scelta molto importante che va fatto in base alla superficie da rasare.La stragrande maggioranza dei robot tagliaerba ha una batteria la cui autonomia è prevista per un'area di taglio compresa tra 400 e 1000 m². Se il tuo terreno supera questa superficie, dovrai optare per un dispositivo con maggiore autonomia.