Impara a piegare i tovaglioli

Anonim

Stupisci i tuoi ospiti!

Per una decorazione della tavola di successo, non trascurare i tovaglioli: impara le tecniche di piegatura! Vediamo apparire la prima piegatura dei tovaglioli nel 1560 ma è solo nel XVII secolo che si sviluppa l'arte della piegatura. Nel 1600, durante il matrimonio di Enrico IV con Maria de' Medici, la piegatura dei tovaglioli rappresenta una scena di caccia con animali, alberi e cacciatori. Il tovagliolo diventa allora non solo utile ma decorativo e nel 1639 viene pubblicato il primo trattato su quest'arte di piegare. Oggi la varietà di asciugamani permette la creazione di un arredamento personalizzato. Ecco la nostra selezione di libri che ti permetteranno di imparare a piegare i tovaglioli per stupire i tuoi ospiti durante una cena o semplicemente per il tuo piacere:.

- Piegatura del tovagliolo: 50 modelli essenzialidi Delphine Viellard e Marc Höm pubblicato da Solar. 50 idee per decorare in modo originale le vostre tavole per tutte le occasioni: brunch informali, pranzi all'aperto, cene improvvisate, matrimoni, Natale e Capodanno…-Piegatura dei tovaglioli: piegatura dei tovaglioli e decorazioni per tutti i tavolidi Anne Valéry pubblicato da Hachette. 64 pagine dedicate alle diverse tecniche di piegatura dei tovaglioli in forme animali, geometriche o floreali.-Pieghe degli asciugamanidi Claudia Andreani edito da SAEP. Spiegazioni passo passo con il grado di difficoltà, la misura del tovagliolo, i consigli per i tovaglioli di carta e il posizionamento di monogrammi e ricami.-Piegare il tovagliolo" di Amandine Dardenne per Tana edizioni. Impara a piegare i tuoi tovaglioli a forma di loto o pigna, barca a vela o ventaglio, rettangolo plissettato o stella preziosa. Scopri la nostra cartella di tovaglioli pieghevoli per vestire con eleganza la tua tavola e stupire i tuoi ospiti.Esperto nella piegatura dei tovaglioli o nella decorazione della tavola? Inviaci le tue creazioni più belle in foto o video."