Cestini e cestini eleganti al 100% in materiali naturali
Tanto decorativi quanto pratici, i cestini portaoggetti sono perfetti per aiutarti a riporre con stile tutto ciò che si trova in casa! Neutri, colorati, ricamati o con pompon… non c'è un solo cesto o cesto che ti farà innamorare.
Cestini portaoggetti: i materiali naturali sono popolari!

È un dato di fatto: nel mondo della decorazione, sarà passato del tempo da allora cestini portaoggetti hanno il vento in poppa. Certo, i tronchi di ferro e le altre casse di legno sono lungi dall'aver avuto l'ultima parola, ma bisogna ammettere che il cestino flessibile e altri cestini si sono ampiamente affermati come gli oggetti di conservazione alla moda del momento!
E questo è comprensibile: in un interno (una camera da letto, ma anche un soggiorno, una cucina o anche un ingresso), i cestini portaoggetti sono entrambi molto decorativi… ma soprattutto molto pratici per adattarsi a qualsiasi cosa tu voglia. volere. Inoltre, il bello dei cestini portaoggetti e dei cestini è che puoi accumularli (accumulazione, altra grande tendenza decorativa del momento!) per creare un effetto “wow”. ”Assicurato. Metti i cestini negli armadi della tua camera da letto, fissali al muro o lasciali sul pavimento per nascondere tutto ciò che è in giro, dipende da te.
E se ti piacciono le fibre naturali, avrai una sorpresa perché ultimamente sono davvero in aumento! Così, vimini, rattan, alghe e giacinto d'acqua si trovano intrecciati e aggrovigliati per creare cestini sia eleganti ma anche naturali al 100% e rispettoso dell'ambiente. Per un pezzo zen, bohémien, riciclato o di ispirazione naturale, è semplicemente perfetto.
I diversi modelli di cesti portaoggetti: tutti i gusti sono ammessi!
Se apprezzi lo spirito dei cestini portaoggetti, una buona notizia: sappi che con loro avrai letteralmente l'imbarazzo della scelta visto che ci sono tanti modelli diversi. Infatti, oltre alla scelta del materiale del tuo cesto (giunco, vimini, giacinto d'acqua, ecc.) che determinerà direttamente il colore di quest'ultimo, avrai anche la scelta tra:
- Il trama del cestino: cestino flessibile e anche modulare come il cestino Thai (che può essere ripiegato) o più rigido, sta a te!
- Il dimensione del cestino: mini-contenitore o contenitore XXL, tutto dipende dalle tue esigenze.
- Il forma del tuo cestino: se i cestini portaoggetti sono invece realizzati in forme abbastanza morbide (il più delle volte rotonde), i cestini sono spesso quadrati o rettangolari.
- Modelli con o senza maniglie, sapendo che per trasportarli più facilmente, le maniglie sono ovviamente molto pratiche.
- Il la tua decorazione del cesto contenitore: con pompon, con scritte, neutro, bicolore… ancora una volta, tutto dipende dallo stile che vuoi dare alla tua stanza!
Cesti portaoggetti… ma non solo!

Cosa c'è di buono con cestini e cestini portaoggettiè che oltre ad aiutarti a camuffare piacevolmente tutto ciò che potrebbe trovarsi in giro nella tua stanza (libri, riviste, plaid, cuscini, biancheria da letto, giochi per bambini e peluches… ), possono anche ricevere:
- Piante in vaso;
- Mazzi di fiori secchi o rami di eucalipto;
- Lucine se le usi in modalità “comodino” o se le appendi a una parete…
Insomma, con i cestini e le ceste, non esitate a dare libero sfogo alla vostra fantasia e alla vostra creatività!