File: scegli il tema del tuo matrimonio

Sommario:

Anonim

Vintage, bohémien, in giro per il mondo…?

La stagione dei matrimoni inizierà presto e sulla sua scia sorgeranno presto una montagna di domande. Il primo, e non meno importante: il tema del D-Day! Atmosfera romantica, stile vintage, look contemporaneo o addirittura influenze orientali… è difficile prendere una decisione, soprattutto se non si è sicuri o non si ha ispirazione. Per aiutarti a prendere una decisione, e quella giusta, la redazione di Déco.fr ti dà qualche consiglio per dare un filo conduttore al tuo matrimonio.

Scegli un tema di matrimonio che rispetti le stagioni

Sia chiaro: non è solo in cucina che il rispetto della stagionalità è importante! Per una resa armonica e coerente è infatti importante scegliere un tema che sia in fase con il mese del vostro matrimonio.

Hai scommesso su una scommessa sicura in estate? Non avrai problemi a trovare la decorazione adatta: con l'atmosfera campestre, ad esempio, puoi moltiplicare i fiori di campo, gli accessori da giardino, le ghirlande leggere che volano al vento; con lo stile naturale, rivolgiti invece a piante pensili e oggetti decorativi fatti di tronchi.

Se, al contrario, avete scelto la freschezza dell'autunno o dell'inverno da sposare giustamente, donate alla vostra sala ricevimenti una calda atmosfera da chalet di montagna con alcuni accessori in legno, abeti e neve vegetazione naturale (foglie, legno, ecc.) e perché non neve artificiale?!

Scegli un tema di matrimonio che ti faccia viaggiare?

Un'altra buona idea per il D-Day: scegli un tema del matrimonio che ti faccia viaggiare! Un viaggio che può essere anche:

  • Temporaneo, con ad esempio un tema di matrimonio "anni '30" o "anni '50" puntando su uno stile e un'atmosfera vintage.
  • Geografico, scegliendo, ad esempio, decorazioni, accessori e piatti provenienti dall'Asia, dall'India, dal Maghreb… Ideale per disorientare i vostri ospiti, oltre a regalarvi un assaggio di luna di miele!

Non dimenticare di rifiutare il tema del tuo matrimonio

Una volta trovato il tema che ti accompagnerà nel D-Day, le cose sono tutt'altro che finite! Sarà infatti necessario pensare a tutti gli accessori su cui potrete declinare il vostro tema: sì, non è solo la decorazione della stanza che deve rispettare il dress code!

Inizia con gli inviti che possono già dare agli ospiti un piccolo indizio, oltre a guidarli sugli outfit che possono indossare nel grande giorno!

Divertitevi poi anche con la planimetria, i menù, i segnaposti, insomma tutto ciò che verrà posizionato sui tavoli della vostra sala ricevimenti. E niente panico: se non hai idee e ti manca l'ispirazione, aiutati in internet, dove troverai centinaia di siti, blog o forum su cui raccogliere grandi idee. !

Non c'è nemmeno da dimenticare le animazioni! Per un matrimonio vintage, osate ad esempio i vecchi giochi ai quattro angoli del giardino o disposti in sala. Per un matrimonio orientale, puoi scommettere su una dimostrazione di danza e, per un matrimonio naturale, preparare un muro verde originale come decorazione per photobooth. Le idee sono tante, ora tocca a te!