Come scegliere la macchina per il pane giusta?

Sommario:

Anonim

Trova la macchina per il pane che ti serve

Vuoi fare il tuo pane? Per fare questo, avrai bisogno di una macchina per il pane. Ecco tutti i nostri consigli su come sceglierlo bene.

Scegli l'abilità giusta

La capienza della macchina del pane è il primo criterio da considerare nella scelta. La dimensione del serbatoio, infatti, sarà determinante, sapendo che può variare molto da un modello all' altro. Le macchine per il pane possono, a seconda della loro capacità, consentire di cuocere da 500 g a 1,5 kg di pane.Si noti che questo peso corrisponde al pane cotto e non all'impasto crudo. La scelta della capienza della vostra macchina del pane verrà fatta in particolare in base al numero di persone che compongono la vostra famiglia, e quindi alla quantità di pane che dovrete realizzare e alla grandezza delle vostre pagnotte.

La capacità della teglia è quindi direttamente correlata alla quantità di pane che si può cuocere al suo interno, ma il suo volume ha anche conseguenze dirette sulla forma e sulla qualità di cottura del pane. Più capiente è la vasca, più l'impasto potrà lievitare agevolmente. Infine, puoi anche optare per un modello con due vasche che ti permetterà di cuocere diverse varietà di pane in una volta sola.

Il più economico: Macchina per il pane DOP218 - LIVOO

Scegli il potere giusto

La potenza della macchina del pane è anche un altro fattore determinante nella scelta di una macchina del pane.Infatti, maggiore è la potenza dell'apparecchio, più veloce sarà la cottura del pane. Sul mercato troverai macchine per il pane con potenze che vanno da 500 W a 1600 W, che rappresentano quindi una differenza significativa. Se scegliere una potenza molto alta può essere allettante, soprattutto per non dover attendere troppo la cottura del pane o se non si è pensato di preparare il pane in anticipo, è importante ricordare che alta potenza significa anche alta consumo di energia. Per questo è preferibile optare per una potenza intermedia, ovvero tra i 650 W e i 780 W. Questo tipo di macchina per il pane rappresenta un buon compromesso che vi permetterà di cuocere il pane in tempi ragionevoli e in maniera molto efficiente limitando il tuo dispendio energetico.

La maggior parte delle caratteristiche: Riviera Bread Maker And Bar Macchina per il pane in acciaio inossidabile QMP660

Scegliere le caratteristiche giuste

Le macchine per il pane hanno, a seconda del modello, funzionalità più o meno diverse e più o meno numerose. Sta a te decidere quali ritieni indispensabili per un utilizzo pratico e funzionale della tua macchina del pane. Tuttavia, non lasciarti sedurre da funzionalità superflue che aumenteranno inutilmente il prezzo della tua macchina per il pane.

Pertanto, alcune macchine per il pane offrono una funzione di regolazione del peso o una funzione del livello di dosaggio. Troverai anche, tra le funzioni più frequenti, la partenza ritardata che ti permette di prevedere quando la tua macchina si avvierà o anche il mantenimento in caldo dopo la cottura per avere il pane caldo in qualsiasi momento.

Miglior rapporto qualità-prezzo: macchina per il pane Kult X 0415140011 - WMF

Scegliere i programmi giusti

Ancora una volta, la scelta dei programmi varia da modello a modello. Il tuo uso della macchina del pane determinerà quali programmi ti servono. Troverai infatti le cosiddette macchine del pane classiche che ti permetteranno di realizzare, oltre al pane standard, la ricetta della brioche con la macchina del pane o anche delle torte. Altre macchine per il pane offrono programmi più elaborati che consentono di realizzare pani speciali: con le noci, senza glutine, con le olive… Con questo tipo di macchina per il pane, puoi anche iniziare a preparare torte, impasti per la pizza prima di metterli nel forno della pizza, ma anche marmellate di stagione fatte in casa.

Preferito dall'editore: macchina per il pane dorato OW210130 - MOULINEX